BLOG
Nessun prodotto nel carrello.
Interviste
Cucina The Kind Peach Society
Street Art
Cinema Musica
Cinema
Sono rare le star in grado di spaziare tra grandi blockbuster e cult indie. Sorella minore delle celebri gemelle Mary-Kate e Ashley, Elizabeth Olsen debutta sul grande schermo nel thriller [...]
Approfondimenti Editoria
Pagine Instagram per amanti della lettura: dalle cose trovate nei libri alle pagine sottolineate; dalle librerie degli altri ai libri nelle scene dei film. [...]
Link Parade
L’intervista a Silvia Rocchi, l’hotel dove vissero Grace Kelly e Joan Didion, Instagram per chi ama i libri, le vite di nove ipocondriaci eccellenti, Yahoo! Answer e molto altro! [...]
Fumetti Illustrazione Interviste
Silvia Rocchi è forse una delle autrici più prolifiche del fumetto italiano. La sua vastissima produzione – che passa con agilità dall’autoproduzione a progetti editoriali con le maggiori case editrici [...]
L’ufficio Resurrezione Parole Smarrite, un film nato da un racconto su twitter, la food blogger che insegna le ricette dello Studio Ghibli, l’architetta italiana che trasformò il panorama brasiliano, e [...]
Editoria Fumetti
Ultima Goccia di Andrea De Franco (ritardo: 5 mesi) Un tratto sottile che ci mette un attimo, per rigurgito, a diventare contorto come quello di certi rovi diabolici. Una sensazione [...]
Il Ritardatario recensisce Ultima Goccia di Andrea De Franco, Sound Of Metal sembra parlare di noi, l’assurda storia dietro alla copertina di London Calling, la vera storia dietro a Fear [...]
Parole antiche per stati d’animo attualissimi: è il lavoro di Sabrina D’Alessandro. Fondatrice dell’Ufficio Resurrezione Parole Smarrite, il suo lavoro di artista si basa sulle parole da un punto di [...]
I migliori registi del cinema indie, il libro di ricette di Andy Warhol, i libri d’arte al posto delle mostre, Larry Clark e l’estetica punk degli anni ’70, e molto [...]
Ci sono due tipologie di registi nella settima arte. Gli autori che aspirano a blockbuster interpretati dalle più grandi star di Hollywood. E gli autori che sognano di raccontare grandi [...]
L’intervista a Francesca Rizzato, l’uomo che inventò le musicassette, il progetto di Nico Vascellari che trasforma le case in palcoscenico per performance, un profilo Instagram che raccoglie libri brutti, e [...]
Illustrazione Interviste
C’è nelle illustrazioni di Francesca Rizzato una componente di ironia che è non è una presa di distanza dalle cose, proprio il contrario: è una manifestazione di empatia così forte [...]
Le maschere di Charles Fréger, il nuovo video di Sufjan Stevens diretto da Luca Guadagnino, la regista di cui sentiremo parlare quest’anno, La donna gelata di Annie Ernaux, e molto [...]
Editoria
Il Giro del Giorno in 80 Mondi di Julio Cortázar ((la mia copia è del 2006, ma Sur ha tirato fuori una nuova edizione nel 2017) In questo libro l’autore [...]
Il Giro del Giorno in 80 Mondi, Il Bambino Tutto Solo, La Cucina della Notte recensiti da Marco Taddei; 20 grandi finali cinematografici; Lawrence Ferlinghetti; illustrazioni che invitano al rispetto [...]
Approfondimenti
Piante che camminano, uomini cervo, gru dal lunghissimo collo, covoni di grano. Ma anche majorettes, nuotatori e bande musicali. Le maschere sono il soggetto privilegiato di Charles Fréger e quello [...]
Allucinazioni Cyberpunk; le lettere d’amore di Kurt Vonnegut; una torre di libri che sembra un vortice infinito; Tiepolo, il pittore della felicità; inquietanti collage che sovrappongono tempi, spazi (e virus) [...]
Musica
La notte del 10 febbraio 1972 una rockstar dalle sembianze aliene fece la propria apparizione in un piccolo pub di Londra, il Toby Jug. Davanti a una sessantina di persone, [...]
L’intervista a Gianni Puri; un viaggio alla fine del mondo e ritorno; un sito che riproduce i rumori di un bar affollato per chi ne sente la mancanza; la casa [...]
Capita nell’ambito dell’illustrazione di sentire portare avanti il punto di vista per cui la specializzazione estrema – da un punto di vista stilistico o di medium utilizzato – sia l’unica [...]
5 star di Hollywood che preferiscono l’indie; un viaggio indietro nel tempo alle radici della club culture italiana; silenzio, parla DeLillo; la storia del colore blu, e molto altro! [...]
Cinema Senza categoria
Il cinema hollywoodiano è un trionfo di budget stellari, premi Oscar e scenografie spettacolari. Un cocktail di emozioni che trascende, il più delle volte, l’obiettivo cardine di qualsiasi film degno [...]
I classici contemporanei dello Studio MinaLima, Teatro Delivery il progetto che porta il teatro nei cortili dei condomini e nelle case, l’ultimo concerto dei Beatles tra cielo e terra, Werner [...]
Editoria Illustrazione
Immaginate un libro che contenga un mistero, o che apra la porta a un’avventura: quasi tutti noi abbiamo un repertorio di immagini a cui fare riferimento quando ci viene chiesto [...]
L’intervista a Chiara Dal Maso, la vacanza psichedelica di Robert Smith e Steven Severin, nuove e vecchie copertine di 1984, la storia dei Giovanotti Mondani Meccanici, e molto altro! [...]
L’illustrazione di Chiara Dal Maso è una pratica che si nutre di connessioni: connessioni tra ambiti diversi del lavoro creativo, come possono essere la grafica, il motion graphic design e [...]
Pretend It’s a City, il documentario di Scorsese su Fran Lebowitz; l’inizio di Wikipedia; nessuno sta bene alle quattro di mattina; foto di tatuaggi antichi da uno dei più grandi [...]
Design Editoria
Le copertine dei libri della collana Not della casa editrice Nero Edition sono atterrate come degli alieni nel panorama del design editoriale italiano, tradizionalmente discreto e orientato verso una grafica [...]
L’Isola Schifosa di William Steig, Invisible War di Diego Lazzarin e Nato nella Paura di Thomas Ligotti rencensiti da Marco Taddei; l’odore dei film; Un’intervista a Simon Reynolds sul suo [...]
L’Isola Schifosa di William Steig, Rizzoli (2019) C’è un isola bruttissima in mezzo a non si sa quale oceano, ma che per certo è popolato da serpenti velenosi, granchi dalle [...]
5 serie indie da riscoprire, la parodia russa del “Capodanno musicale italiano” trasmessa dalla tv russa, Orwell e la magia tribale delle convinzioni, 15 album che escono nella prima parte [...]
Tra la diffusione delle piattaforme di streaming globale e le difficoltà scatenate dalla pandemia di coronavirus, le serie tv sono il cuore dell’entertainment contemporaneo. Un’evoluzione iniziata decenni fa tra storie [...]
Monoporzioni: cene (e cenoni) monodose per feste atipiche, le migliori copertine del 2020, foto da Udachny la remota cittadina russa in cui nevica nove mesi l’anno, la pittura intima e [...]
Cucina Design Editoria
In un anno in cui il dove, come, quando e chi delle festività è un incastro più complicato di una partita a Tetris, ci viene incontro MONOPORZIONI.Nella discussione delle ultime [...]
Un po’ di foto in cui la natura si è ripresa davvero i suoi spazi, storie che piacciono e che potrebbero diventare film, Anaïs Nin e Henry Miller, un profilo [...]
Dall’origine della settima arte, i cartoni animati della Walt Disney utilizzano l’approccio fantastico per riflettere la complessità della natura umana. Ma i capolavori Disney sono solo una piccola grande parte [...]
La nuova rubrica di Marco Taddei che recensisce, in ritardo, i libri che tiene sulla scrivania, sul comodino, sulla mensola del bagno e in macchina, un video che raccoglie tutte [...]
Paulette è una giovinetta d’età imprecisata, cresce nell’agio di una famiglia straricca e gode di ogni momento della sua giovane vita attraverso il suo corpo, prorompente via lattea solcata da [...]
5 film indie disponibili su Amazon Prime Video, la crisi degli eventi e della spontaneità, a piedi nudi nel Parco, viaggio al termine della seratona, e molto altro! [...]
Lo streaming online sta lentamente conquistando il mondo. Proponendo una serie infinita di film, serie tv, documentari e cartoni animati, i servizi di video in streaming riflettono una società dell’entertainment [...]
Diari di viaggio illustrati per esploratori da scaffale, la storia dei doughnut, Seattle alle origini del grunge, il corto animato che smaschera il concetto di normalità, i Black Friday Days [...]
Fumetti Illustrazione
Pochi oggetti evocano subito – senza bisogno di ulteriore contesto – l’idea dell’esplorazione fuori dal sentiero battuto e i viaggi avventurosi quanto l’immagine di uno sketchbook fitto di schizzi paesaggistici, [...]
Le migliori mostre virtuali da visitare nei prossimi mesi, la miniserie di Alessandro Michele e Gus Van Sant, l’erotismo analogico di Kim Roselier, Nick Cave e molto altro! [...]
L’intervista doppia a Valentina Alga Casali e Marco Goran Romano. Quando hai capito che volevi fare un lavoro creativo? Valentina:Credo che il primo vero stimolo io l’abbia avuto alle medie, [...]
L’intervista a Matteo Giuntini, film così brutti da essere belli, cani nello spazio, Robert Capa a colori, l’altrove di Teju Cole, e molto altro! [...]
“Io sono natura e su di essa mi concentro”, così si descrive e descrive il suo lavoro Matteo Giuntini, artista la cui produzione spazia nei supporti più diversi, dalla tela [...]
Tre illustratrici e un editore per un progetto ambizioso, manuale di autodistruzione per una popstar, Sofia Coppola e la commedia come quelle di una volta, il genio dietro ai teschi [...]
“In un’opera letteraria o in uno spettacolo teatrale o cinematografico, è il personaggio protagonista o co-protagonista di carattere negativo o comunque privo dei caratteri tradizionalmente attribuiti agli eroi”. Se apriamo [...]
Gli antieroi del cinema indie, Club to Club e l’anno zero dei festival musicali, 10 film horror non scontati da vedere questo Halloween, una mostra dedicata a Hayao Miyazaki, tutti [...]
Editoria Illustrazione Interviste
L’Out Of The Box di oggi è un po’ diverso dal solito: tre illustratrici e un editore per parlare di un progetto ambizioso e insolito che mette assieme l’amore per [...]
Le opere di Frank Lloyd Wright diventano poster vintage, i saggi di Zadie Smith raccontano la nostra strana stagione, un film di animazione che mostra l’impatto della produzione di carne [...]
Editoria Spunte Blu
Ogni mese Paola e Giorgia leggono un racconto e ne parlano: al telefono, in chat, con vocali whatsapp. Da qui nascono riflessioni e dibattiti. Attraverso il dialogo si suggeriscono nuove [...]
Margherita Paoletti, le fotografie di Mary Margret O’Hara, l’importanza delle guide da campo, cinque letture per serate gotiche, un breve documentario sull’anziano pittore d’insegne Stan Wilkinson, e molto altro! [...]
Quella di Margherita Paoletti è un’esistenza e un percorso artistico in perenne movimento, sia da un punto di vista geografico che di evoluzione stilistica. Artista, illustratrice e designer, dopo un [...]
5 grandi famiglie del cinema indie, il libro di “Accidentally Wes Anderson”, Vico Magistretti e l’idea semplice ma geniale, non ci siamo mai meritati Sufjan Stevens, scatti da una Puglia [...]
Evans, Hoover, Cash, Burns, Tenenbaum possono sembrare, a un primo sguardo, cognomi comuni. Ma per un amante del cinema indie, rappresentano qualcosa di più prezioso. Questo perché l’indie ha lo [...]
L’illustrazione russa per l’infanzia tra il 1920 e il 1935, una serie TV su Per un pugno di dollari in più, Google Maps e un sito sacro in Australia, l’invenzione [...]
Inside the Rainbow: Beautiful Books, Terrible Times è uno strano libro dalla premessa innocua: una riedizione in lingua inglese di un compendio di albi illustrati pubblicati in Unione Sovietica tra [...]
L’adolescenza secondo Guadagnino, la programmatrice che si è calata in una caverna colossale, il giro del mondo con PJ Harvey, il countdown del mondo, la fauna marina delle illustrazioni del [...]
Reportage
Viaggio intorno ai progetti e alla architetture mai realizzate Se Marty McFly con la sua DeLorean anziché a Hill Valley fosse partito per un viaggio nel futuro delle nostre parti, [...]
Out Of The Box con Diana Ejaita, perché “In the Mood for Love” ha influenzato ogni regista degli ultimi 20 anni, in streaming il tributo a Daniel Johnston, Ren Hang [...]
Due copertine per il New Yorker e un’illustrazione per il pezzo di Kiese Laymon nel numero speciale di Vanity Fair curato da Ta-Nehisi Coates: per Diana Ejaita, illustratrice e designer italo-nigeriana, [...]
Flowering Dergano un evento dedicato alla natura e all’arte, il nuovo film di Charlie Kaufman è un road movie nella coscienza, come i funghi salveranno il mondo, i cataloghi di [...]
Design Eventi Illustrazione
Rob de Matt, il caffè/bistrot che nel quartiere Dergano/Bovisa di Milano promuove l’inclusione sociale e la cucina sana e di qualità, in collaborazione con GOMMA – Piccolo e gioioso festival [...]
5 film indie da vedere su Netflix, la resistenza queer della Russia verrà esposta in un museo, Idiot Prayer il live streaming di Nick Cave arriva al cinema, Ohio il [...]
Da sempre il “cinema indie” è sinonimo di ricercato e autoriale. Ma oggi grazie alla rivoluzione della settima arte, l’indie è il riflesso di un entertainment raggiungibile da tutti. Un’evoluzione [...]
I sogni da ‘eterni bambini’, il vichingo della 6th Avenue, l’incredibile cucina yoshoku, l’ultimo Blockbuster rimasto, il Cinema galleggiante, Charles Bukowski, Basquiat per COMME des GARÇONS, e molto altro! [...]
Francesco Del Re vive e lavora a Palermo, e viene il sospetto che non sia solo suggestione il fatto che nelle sue illustrazioni sembra di ritrovare la luce accecante dell’agosto [...]
Ciò che sappiamo sul nuovo film di Wes Anderson, tutto il cibo del mondo che trovi nei mini-market di Milano, il lungo viaggio dei tarocchi, il nuovo artwork di Millo, [...]
Il coronavirus ha inferto un duro colpo al cinema indie rimandando la release di The French Dispatch, il nuovo capolavoro di Wes Anderson. Saltata l’iconica vetrina di Cannes dove era [...]
Il trailer della nuova serie di Luca Guadagnino, la collezione di volantini punk della Cornell University, la storia di Nick Cave e i pianoforti Fazioli, la fotografa che ha documentato [...]
«Anche un pessimo caffè è meglio di nessun caffè». L’aforisma di David Lynch riflette lo smisurato amore del padre di Twin Peaks e Mulholland Drive per il caffè. L’aroma di [...]
Out Of The Box con Shut Up Claudia, Alessandro Barbero lo storico diventato una star, come ci è finito il ghiaccio nei cocktail, piccola guida ai concerti dell’estate 2020, estetica [...]
Claudia Alexandrino aka Shut Up Claudia è esattamente quello che il suo nickname farebbe sospettare: un vulcano in perenne eruzione di idee, illustrazioni, intuizioni e interessi. L’illustratrice di origini portoghesi [...]
Cinema indie le regole del cult perfetto, il primo romanzo dello sceneggiatore Charlie Kaufman, i nomi più belli delle vie di Roma, il progetto Flumen di Andreco, falsi brevetti assurdi [...]
Intimo, profondo, autentico, libero. Sono sufficienti quattro parole per distinguere il cinema indie da tutto ciò che siamo soliti identificare con la settima arte. Indie è sinonimo di “indipendente” ovvero [...]
Lago Film Fest: cinema indipendente e magia al chiaro di luna, tutte le lettere d’amore sono ridicole, il documentario della BBC su Keith Haring, la storia dell’articolo del New Yorker [...]
Cinema Eventi
Ho fatto parte della grande famiglia di Lago Film Fest nel 2016 e ho visto l’alba più bella che io ricordi proprio dal molo di Revine Lago, in provincia di [...]
Intervista a Fabio Mancini per Out Of The Box, la raccolta delle più belle lettere d’amore Lgbtq+ di tutti i tempi, da Bill Callahan ai Fontaines D.C.- I 10 singoli [...]
Un immaginario che pesca in maniera liberale dall’antichità classica sino ai romantici, i preraffaelliti e l’espressionismo – per dirne solo alcuni – con cui interpretare con sguardo personalissimo storie classiche [...]
Il giro del mondo in minuscoli francobolli, i 50 libri preferiti di Nick Cave, la nuova campagna di Cheap per le strade di Bologna, The Milaneser la rivista immaginaria che [...]
Eventi Musica
Qualche mese fa ho conosciuto Marfa, Texas. Non conta neanche 2000 anime e per almeno tre ore non c’è alcuna traccia di una qualche città conosciuta, è silenziosamente immersa nel [...]
Marfa Myths come nasce un festival tra cactus e luci al neon, David Lynch ha un canale dedicato al fai-da-te, il nuovo filtro instagram creato dal Centro Pecci di Prato, [...]
Chi ha mai scritto una lettera d’amore destinata ad una posta del cuore? Immaginate che invece di ricevere un consiglio, le vostre parole possano diventare un racconto o un disegno.Così [...]
LOVEs disegnalo e raccontalo con parole mie, vecchie immagini di ragazze Millennial, ripensare Thoreau, a cosa serve la carta più sottile al mondo, Valeria Puzzovio strumenti semplici per indagare sentimenti [...]
Illustrazione
“Humans at work”: la call di Posterheroes promossa dall’Associazione PLUG e FAVINI, che invitava i creativi di tutto il mondo ad esprimersi sul tema del futuro del lavoro si è chiusa il [...]
Quando ci siamo accorti degli alberi, storia di un isolamento estremo, il nuovo progetto di Damon Albarn, Nicolas Party celebra i boschi e gli alberi, i vincitori di Posterheroes, e [...]
Strumenti semplici per indagare sentimenti complessi: così si potrebbe riassumere l’illustrazione di Valeria Puzzovio. I suoi disegni a matita e collage analogico sono tratteggiati in un uno stile che fa [...]
Santarcangelo Festival e il Futuro Fantastico, Mark Fisher, Memoryscapes la prima piattaforma digitale dedicata al cinema privato, la bellezza delle inquadrature geometriche, come sarà la fase 2 dei musei, i [...]
Eventi
“Sapete perché il Festival è durato 40 anni?” – chiese Piero Patino, il primo direttore artistico di Santarcangelo Festival, in un’intervista del 2010 – “E sapete perché durerà di più? [...]
Fossick Project: quando il personal trainer è un pangolino, Il MAMbo si reinventa e dà vita ad un centro di produzione delle arti a Bologna, Colson Whitead ha vinto il [...]
Illustrazione Musica
L’illustratrice Cecilia Valagussa e la cantante e musicista Marta del Grandi hanno fondato nel 2016, in Belgio, Fossick Project, uno spettacolo live magico e suggestivo che unisce il mondo artistico [...]
Cristina Amodeo illustratrice dallo stile essenziale, i più grandi festival di cinema del mondo si sono uniti per un evento su Youtube, Ken Loach mette i suoi film online e [...]
Uno stile che punta all’essenziale, con grande sintesi e un’osservazione ironica e partecipe dei propri soggetti: l’illustrazione di Cristina Amodeo è profondamente personale a prescindere dal medium utilizzato, che sia la [...]
Fruit Exhibition in versione virtuale, l’archivio di tutti i film di Studio Azzurro, 5 film che descrivono l’estetica skate, l’importanza di sentirsi dire”andrà tutto bene”, e molto altro! [...]
Fruit Exhibition è la fiera di pubblicazioni d’Arte di Bologna e Virtual Fruit è la risposta di Fruit Exhibition all’emergenza che stiamo vivendo. Una nuova iniziativa per scoprire ogni giorno, [...]
Gianni Rodari e il suo essere un meraviglioso intellettuale, come si fa cinema durante la pandemia, film e immaginari di Terrence Malick, 13 videoclip che hanno fatto la storia del [...]
Come restare creativi, quando Herzog andò a piedi da Monaco a Parigi, le voci e i versi di Kerouac e Bukowski su Spotify, Persona di Bergman su youtube, e molto [...]
L’intervista a Veronica ‘Veci’ Carratello, il fenomeno “Tiger King”, Angel Olsen canta il cielo in una stanza, il fuorisalone in Giappone, il documentario sul Prof. Bad Trip, e molto altro! [...]
Un’amore per la musica suonata, ascoltata e disegnata, un inesauribile repertorio di riferimenti pop e un grande passione per il raccontare storie: sono alcuni dei temi ricorrenti nelle illustrazioni di [...]
Il distanziamento sociale nei film di Wes Anderson, il nuovo numero di Dazed & Confused si può scaricare gratis, cosa succederebbe se scomparissimo tutti dalla faccia della terra, Thoreau è [...]
L’installazione di Escif come simbolo di calma e speranza per il futuro, il MoMA mette online l’archivio di tutte le mostre dal 1929 a oggi, i nomi più strani dati [...]
Da qualche anno l’attenzione, anche mediatica, sull’arte di strada è cresciuta a dismisura e si è catalizzata soprattutto sulle forme di arte pubblica e sul cosiddetto muralismo, ovvero una forma [...]
L’intervista a Kathleen Hanna delle Bikini Kill, le donne dell’anno secondo time, 10 piattaforme streming gratuite dove vedere film durante la quarantena, le foto di Venezia deserta, centinaia di pattern [...]
Il lavoro non mi piace – non piace a nessuno – ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi. La propria realtà – per [...]
L’intervista ad Alice Piaggio, New York del 1911 in un video d’epoca, Casa Vianello il grande successo della sitcom all’italiana, Guerrila Spam a Bologna tra street art e partecipazione, la [...]
Approfondimenti Design
Purtroppo è di qualche giorno fa la notizia che la Design Week di Milano è stata ufficialmente cancellata, fuorisalone.it però propone quattro nuovi formati digitali sviluppati in partnership con il [...]
Nata a Genova nel 1991, Alice Piaggio in questo momento è sicuramente una delle illustratrici più riconoscibili e singolari del panorama italiano. Si è formata all’ISIA di Urbino – scuola che [...]
Thurston Moore apre un music store a Londra, la mostra di Dorothea Lange al MoMA, il nuovo numero di Cartography, un libro dedicato alle schede perforate, il nuovo singolo degli [...]
Kafka alla Fondazione Prada, Altà Fedeltà non passerà mai di moda, la playlist dei Sebadoh, Memphis il movimento che ha scosso l’idea di design, Science of the Secondary una rivista [...]
Per me Venezia è soprattutto notte. Non è che non tolleri il caldo, quando ho vissuto in Asia ho imparato a sopportarlo. Laggiù sei sempre ricoperto da un sudore scivoloso, [...]
I font preferiti dagli scrittori italiani, il trailer del nuovo film di Wes Anderson, la fotografia di due topi che litigano nella metro di Londra, e molto altro! [...]
Quando si tratta di un libro che ha venduto circa 65 milioni di copie e continua a venderne circa un milione l’anno nonostante sia uscito più di mezzo secolo fa, [...]
La storia sommersa delle illustratrici italiane, tre mostre per la primavera, Uncut Gems è un’opera d’arte, 800 manoscritti medievali online, e molto altro! [...]
Ci sono personaggi strani. E ci sono personaggi talmente assurdi da diventare irresistibili. Steve Zissou è il folle documentarista interpretato da Bill Murray nelle Avventure acquatiche di Steve Zissou, il [...]
Il trailer del documentario di Spike Jonze sui Beastie Boys, un archivio di 7.500 campioni di piante da collezione consultabile online, Robert Redford sul Sundance Film Festival, una favola di [...]
Le donne sono le vere protagoniste dei film di Woody Allen, brutalismo formato lego, i musei di Pargi mettono in free download 100mila capolavori, le illustrazioni psichedeliche di Jasmin Meier, [...]
In un articolo del New Yorker qualche mese fa, intitolato «Is noise pollution the next big public-health crisis?» l’autore David Owen – che si occupa spesso di inquinamento acustico ed [...]
Il nuovo film di Ken Loach, la line up del Primavera Sound 2020, le illustrazioni di moda di Antonio Lopez, e molto altro! [...]
Nel novembre del 2017 ero a Sulina, in Romania. Ci andai spinto da un ricordo. Un anno prima esploravo le giungle di mangrovie di Sundarbans, tra India e Bangladesh, alla [...]
8 film sul coming of age, il 2020 visto dal passato, l’intervista al fondatore di Fitzcarraldo Editions, The Florida Project di Sean Baker, e molto altro! [...]
Il marchigiano Giulio Vesprini è diventato famoso a livello nazionale tanto in qualità di muralista e pittore quanto in qualità di curatore del progetto di street art Vedo a colori, partito [...]
Le grandi mostre del 2020, vent’anni dal “millennium bug”, le case danesi a basso consumo, 30 belle locandine di film, e molto altro! [...]
Lady Lazar, le tradizioni culinarie natalizie nel mondo, un’intervista a Olimpia Zagnoli, storia del cbgb, le librerie che aprono in Italia, e molto altro! [...]
L’intervista a Marta Pantaleo, le celebri fotografie di avvistamenti Ufo, i signori degli abissi, l’archivio di Romeo Gigli, stilista icona degli anni ’90! [...]
Il colore dell’anno di Pantone, la rivincita degli introversi, le polaroid di Andrei Tarkovsky, l’america più profonda vista dal fotografo Zac Wilson, lo studio di Godard a Milano, e tanto [...]
Davide Bart Salvemini, 40 anni dall’uscita di London Calling, un tour dei locali di Milano dove si mangia come negli anni ’80, i Blonde Redhead cantano “Closer” di Yann Tiersen, [...]
Una canzone per Robin, Tamino all’Olympia di Parigi, un atlante online che racchiude tutti i piatti tipici del mondo, i dipinti di Luigi Mayer, un palazzo che suona quando piove, [...]
Giulia Pex, The Blood of a Poet diretto da Jean Cocteau, l’attesa biografia di Susan Sontag, 70 anni di subcultura giovanile, e tanto altro! [...]
L’intervento artistico realizzato a Roma dall’artista milanese trapiantato a New York Iena Cruz in collaborazione con l’associazione no profit Yourban2030, è stata proclamato il più grande murale ecologico europeo. Quest’opera [...]
Chi ha paura del rumore, il concerto privato dei Cigarettes after sex, Crash Kid e gli albori della street art e dell’hip hop in Italia, leggere Nabokov ci insegna ad [...]
L’intervista a Conxita Herrero, il gruppo preferito di Kurt Cobain, Modern love, il nuovo video di Thom York, le foto di Davide Sorrenti, e tanto altro! [...]
L’intervista a Sunday Büro, il podcast della Triennale, i tarocchi “Ikea”, Patti Smith e Robert Mapplethorpe, Vivian Meier a colori, e tanto altro! [...]
Alla scoperta di una Venezia misteriosa, le ragazze del bauhaus, la distilleria scozzese che ha inventato le capsule di whisky, perché l’architettura brutalista continua ad affascinarci, e tanto altro! [...]
Il futuro promette bene di Lesley Nneka Arimah, la prima programmatrice informatica, illustrazioni giapponesi ottocentesche di fuochi d’artificio, Guido Guidi nei non-luoghi della pianura, e tanto altro! [...]
5 buoni motivi per amare Steve Zissou, Il sarcofago di Spitzmaus la mostra curata da Wes Anderson, cose interessanti da ascoltare ad ottobre, un live di Yann Tiersen, la casa [...]
Bere caffè da un’altra parte di ZZ Packer, l’unplugged dei Mumford & Sons, l’eclisse di Michelangelo Antonioni sulle note dei Joy Division, una serie di libri sulla grafica commerciale giapponese [...]
Il caffè nel cinema indie, un appartamento pieno di colori, Peggy Guggenheim, sorprese su Google per l’anniversario di “Friends” e tanto altro! [...]
TCBF l’evento imperdibile per gli appassionati di fumetto indipendente, TypeLab la piattaforma per giovani talenti del type design, come i vestiti di Friends sono diventati un simbolo degli anni ’90, [...]
Ritorno al futuro da una Roma che non esiste, le migliori installazioni del Burning Man, le infrastrutture diventano pattern, come preparare l’insalata alla palermitana, nuova estetica della cannabis, il nuovo [...]
Gli organizzatori del Festival ci raccontano il dietro le quinte dell’evento Dal 26 al 29 settembre si parte con la sedicesima edizione del Treviso Comic Book Festival che, con un [...]
La maglietta di una band come feticcio, la mostra di Wes Anderson arriva a Milano, il nuovo video di Missy Elliott, 5000 ore di registrazione audio degli scrittori della Beat [...]
5 motivi per amare Margot Tenenbaum, Thom Yorke e Luca Guadagnino per Crack Magazine, il 1999 è stato l’anno migliore del cinema, se la graphic novel diventa horror con Baronciani, [...]
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 torna GOMMA, Festival d’Illustrazione (e di un sacco di altre cose belle) per la 5a edizione, tutti gli eventi si svolgeranno presso Rob de [...]
Gli indigeni sono tra i più coraggiosi oppositori del cambiamento climatico, un video inedito di Jeff Buckley, al museo ci sono skater e street art, e tanto altro! [...]
5 cartoni indie da riscoprire, la rave culture degli anni ’90, Woodstock 50 anni dopo, gli occhiali ispirati ai film di Wes Anderson, e tanto altro! [...]
La grafica anarchica di Nero Edition, musica e natura al Fat Fat Fat 2019, la playlist di Tarantino, un gesto dissidente, il nuovo film di Scorsese, e tanto altro! [...]
Il Lago Film Fest, Giorgio Moroder, la nuova Atene, l’architettura copycat in Cina e tanto altro! [...]
Design
Chiedilo a Tarot-o-bot – il generatore di profezie – che risponderà a tutte le tue domande! illo.tv, lo studio creativo con cui abbiamo collaborato per le box di novembre e [...]
Il futuro dell’industria creativa, i tre astronauti dell’Apollo 11, l’anti-serie tv per eccellenza, Franco Battiato, sconti imperdibili e tanto altro! [...]
L’arte urbana, intesa come qualunque tipo di espressione artistica rappresentata sul muro di una città o di uno spazio urbano periferico o in disuso, da qualche anno ha acquisito una [...]
Stanley Kubrick, suoni in via di estinzione, Battisti su Spotify, Women Power, sconti incredibili e tanto altro! [...]
La seconda uscita della nostra collana editoriale dedicata ai viaggi: la Guida indipendente alla città di Genova, è stata illustrata da Luca Tagliafico, e con questa intervista abbiamo provato a [...]
Spiagge fatte di popcorn (o quasi), Il compleanno del Walkman, bizzarrie architettoniche estreme, giusta disobbedienza e tanto altro! [...]
«Tutta la nostra vita è un film, un grande meraviglioso film, solo che non puoi scegliere il genere…». Come insegna l’indimenticabile Scream di Wes Craven, il cinema horror ridefinisce su [...]
Wes Anderson e Bill Murray a Roma in autunno, Stranger Things, il cinema nei cortili condominiali e tanto altro! [...]
L’ultimo numero di Myau Zine fresco fresco di stampa è il risultato di una call aperta a illustratori e scrittori, dedicata a universo, pianeti, cosmo, stelle e corpi celesti. Anche [...]
La maturità, ricordi dell’epoca di Chernobyl, la directory dei negozi zero waste di Londra e tanto altro! [...]
Non ci vengono in mente molte istituzioni che sono riuscite a sopravvivere negli anni attraversando crisi e tendenze, rimanendo incolumi di fronte alle critiche più sfrenate e riuscendo così a [...]
L’amicizia prima di Facebook, i Radiohead vs hackers, Chernobyl e tanto altro! [...]
Musica di ricerca e geometrie luminose tra i suggestivi percorsi del Labirinto della Masone, un ritratto di Courtney Love, un gioco online per mettere alla prova la tua capacità di [...]
Le fermate del bus nell’ex URSS ridisegnate, l’hanami ai tempi dei social, San Salvario Emporium a Torino e tanto altro! [...]
Giulia è una giovanissima autrice al suo esordio editoriale, che è stata in grado di trasformare in immagini il racconto di Davide Coltri, senza che perdesse minimamente intensità, anzi. Il [...]
Banksy a Venezia, Alfredo Brillembourg e la fine dell’architettura utopica, l’intervista a Giulio Vesprini e tanto altro! [...]
Il lato indie del cinema mediorientale, Guerrilla Spam, i LEGO di Stranger Things e tanto altro! [...]
Eterogeneo, brillante, rivoluzionario, il cinema mediorientale racconta i conflitti religiosi, le guerre civili e le identità conflittuali del Medio Oriente. Dall’origine della settima arte, registi e autori combattono i pregiudizi [...]
Le tappezzerie dei bus londinesi, il Game Boy, Creative Commons e tanto altro! [...]
Porzioni: 15 | Tempo: 60 minuti | Categoria: dolci Fai partire la playlist e inizia a cucinare! PREPARAZIONE Unisci in una ciotola olio di cocco (morbido, a temperatura ambiente), zucchero e tahina [...]
Prepararsi alla fine del mondo come lo conosciamo, il nuovo album dei Sunn O))), hoppípolla al Salone del Libro e tanto altro! [...]
Fumetti
Qual è una delle caratteristiche principali dell’arte se non quella di aiutare a superare limiti spazio-temporali e unire luoghi e culture lontane tra di loro? È questa una delle domande [...]
Da dove arriva il cotone che indossiamo, la ricetta vegana di primavera, Capitan Harlock, l’offerta speciale per il lungo ponte di primavera e tanto altro! [...]
Un tributo a Notre-Dame de Paris, la vita e le avventure di Andy Warhol, la postert art a Roma, l’offerta speciale per il lungo ponte di primavera e tanto altro! [...]
Porzioni: 10 | Tempo: 30 minuti | Categoria: pranzo Fai partire la playlist e inizia a cucinare! PREPARAZIONE In una piccola ciotola aggiungi burro d’arachidi, sciroppo d’acero, salsa di soia, succo di [...]
Il nuovo font Helvetica Now, il viaggio di Ziggy Stardust in Russia, podcast, fumetti, l’offerta speciale del weekend e tanto altro! [...]
Torna la rubrica di Andrea Provinciali, in cui ci segnala tre fumetti, abbinandoli a un disco o una canzone. Paolo Bacilieri Tramezzino Canicola Genere: cantautorato Un formato libro immenso, esattamente [...]
Roberto Blefari (Hikimi) è un illustratore con la testa tra le nuvole, di base a Torino. Con il suo stile grafico, semplice e gioioso, crea illustrazioni che ti faranno dimenticare di essere degli adulti. Lavora con clienti internazionali in [...]
Il fuorisalone per gli appassionati di design, grafica e illustrazione, il Primavera Sound, le migliori storie di Dylan Dog, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
A Milano sta per iniziare una settimana caldissima: addetti ai lavori e appassionati di design arriveranno da mezzo mondo per l’evento di settore più imperdibile che c’è. Districarsi tra i [...]
La diciannovesima edizione di uno dei festival musicali più importanti al mondo (Barcellona, 30 maggio - 2 giugno) segnerà un punto di svolta “epocale” per la nostra cultura. Lo abbiamo [...]
Bill Murray e Iggy Pop nel nuovo film di Jim Jarmusch, le musicassette di Bjork, la guida di Milano di Gio Ponti, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
Negli anni Cinquanta, Gio Ponti aveva deciso di raccontare la sua Milano in una sorta di bignami visivo da lasciare agli amici e a chi desiderava una guida e un [...]
Ogni mese una ricetta, scritta e fotografata da Moeko Munaretto, che ha selezionato anche la playlist di Spotify, che le fa da colonna sonora. Viaggia con noi alla scoperta della [...]
Cultura underground a Berlino, i press kit dell’Apollo 11, l’audiolibro di Paolo Giordano, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
Ale Senso, artista sensibile, creativa e dallo stile riconoscibile, ha alle spalle una lunga carriera svoltasi perlopiù in Italia e a Berlino. Al di là dei luoghi e dei muri [...]
Una nuova puntata a fumetti di Francesco Guarnaccia, che ogni mese racconta attraverso il nostro blog il magico mondo dell’autoproduzione, attraverso i ritratti di personaggi che hanno fatto la storia [...]
La barriera corallina (in Puglia!), hoppípolla a Book Pride, film film film, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
Otto atti, un prologo, un epilogo. I Tenenbaum sono costretti a convivere con un padre egoista, infedele e bugiardo. Tutti lo odiano, nessuno si realizza. Prima tra tutte Margot Tenenbaum, [...]
Storie di donne di oggi e di ieri, il nuovo disco di Stella Donnelly (che esce proprio l’8 marzo!), lo spot della Superga del 1996, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
Esce proprio oggi – 8 marzo 2019 – Beware Of The Dogs, il primo album vero e proprio della ventiseienne cantante australiana. Colei che più di tutte canta dell’autodeterminazione della [...]
Alberto Lot è un illustratore e animatore genuinamente appassionato del proprio lavoro, che ama “progettare cose belle da vedere e facili da capire”. Quando hai capito che volevi fare un lavoro creativo? [...]
I primi scatti dei rullini, buonissimi pancakes vegani, i Lunapop, una callo per illustratori e scrittori, l'offerta della settimana e tanto altro! [...]
L'esordio degli Smiths (35 anni fa!), le magliette dei gruppi nei film, l'offerta della settimana e tanto altro! [...]
Tempo fa in qualche sperduto angolo del web mi è capitato di leggere un interessante articolo che poneva come oggetto d’analisi il valore simbolico delle t-shirt di gruppi musicali. Non [...]
Un sito che raccoglie tutto sul Bauhaus, Frank Gehry, la nuova rubrica di cinema indipendente del nostro blog, l'offerta della settimana e tanto altro! [...]
C’erano una volta le videoteche. Questo è l’incipit di Be Kind Rewind, il film scritto e diretto dal premio Oscar Michel Gondry e interpretato da Jack Black, Mos Def, Danny [...]
Davide Bart Salvemini è un illustratore di origine pugliese che vive a Bologna. Il suo tratto e la scelta dei colori, un po’ punk e un po’ psichedelici, rendono il [...]
La bellezza anarchica delle case salentine, street art a Vienna, Sanremo è sempre Sanremo, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
Vienna, città famosa per la sua atmosfera magica e romantica e per la sua eleganza, è anche una meta perfetta per chi ama l’arte urbana. [...]
Lavorare da casa, rock & letteratura, architette messicane indipendenti, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
Editoria Musica
Seguendo proprio l’esempio di Lou Reed, anche Liborio Conca ha deciso di unire queste due forme d’arte dando vita a un libro che ha l’aspetto di un saggio, ma si [...]
Ecosocialismo, il viaggio in America di Simone de Beauvoir, Bandersnatch, l'offerta della settimana e tanto altro! [...]
Venezia, gli 883, l’offerta della settimana e tanto altro! [...]
L'Inghilterra lontana dalle rotte turistiche, l'offerta della settimana, l'intervista alle In.versione Clotinsky a e tanto altro! [...]
La loro musica ha accompagnato i nostri unboxing degli ultimi mesi, ormai B-day Spino è una canzone super familiare per tutti voi: e non a caso, perché ha un sound [...]
L’arrivo di Suspiria nelle sale italiane, gli scatti di Jimmy Marble, la scena queer di Amburgo negli anni Ottanta, l’offerta del weekend e tanto altro! [...]
Ogni settimana Andrea Provinciali segnala tre fumetti, abbinandoli a un disco o una canzone. Un modo divertente per stilare la “classica” classifica di fine anno: abbinare i migliori 10 fumetti [...]
Sei atti, un epilogo, Berlino divisa. Inizia così Suspiria, l’atteso remake firmato da Luca Guadagnino del classico horror di Dario Argento. Un cult che rivoluziona ed espande il capolavoro del [...]
Il nuovo album dei Cure, sulle tracce di Antonioni in Cina, l'intervista a Marta Pantaleo che ha illustrato la nostra Guida indipendente alla città di Matera e tanto altro! [...]
Marta Pantaleo vive e lavora a Roma come illustratrice per l’editoria e vanta già collaborazioni con importanti quotidiani e riviste, nazionali ed internazionali. Il suo stile originale nonché le palette [...]
L'intervista a Fada Full, il nuovo teaser di Stranger Things, l'offerta più super dell'anno (per gli eterni indecisi) e tanto altro! [...]
L’empatia, questa sconosciuta, la nuova puntata del fumetto di Francesco Guarnaccia, le foto di Guido Guidi in Emilia e tanto altro! [...]
Illo è uno studio creativo con sede a Torino, con il quale abbiamo collaborato negli ultimi mesi su vari fronti: per il contest Not Safe For Women a settembre e [...]
Ogni settimana Andrea Provinciali segnala tre fumetti, abbinandoli a un disco o una canzone. Nick Drnaso Sabrina Coconino Genere: trap, soul, R&B La solitudine dell’uomo nella società contemporanea: una frase [...]
Abbiamo conosciuto Fada Full perché ha vinto il contest Not Safe For Women, organizzato da Ladies, Wine & Design Torino e abbiamo subito deciso di affidarle il disegno del packaging [...]
Macchine da scrivere, il piacere dimenticato della conversazione, tre nuove recensioni di fumetti come se fossero dischi, l’offerta del giorno e tanto altro! [...]
Ogni settimana Andrea Provinciali segnala tre fumetti, abbinandoli a un disco o una canzone. Francesco Cattani Barcazza Canicola Genere: indie folk, lo-fi Siamo sul finire del primo decennio del Terzo [...]
Fernando Cobelo ha 30 anni, è venezuelano e vive a Torino. Quello che a prima vista è lampante nel suo lavoro non è tanto la capacità tecnica – è bravo [...]
Un estratto dal terzo numero di The Passenger, il nuovo periodico di Iperborea, dedicato al Giappone: la curiosa stora delle case che non invecchiano, raccontata da Matteo Battarra. Per un [...]
Le Corbusier, Pasolini, tre nuove recensioni di fumetti come se fossero dischi e tanto altro! [...]
Ogni settimana Andrea Provinciali segnala tre fumetti, abbinandoli a un disco o una canzone. Davide Bart. Salvemini Kaleido Eris Genere: psych, indietronica, space pop Esordio editoriale coloratissimo quello di David [...]
Francesco Guarnaccia ci racconta la storia di Cards Against Humanity, il popolare e irriverente gioco da tavolo che ha riscosso un successo planetario, senza che gli 8 fondatori si montassero [...]
Giulia Martinelli è un’illustratrice indipendente che ha disegnato per noi il packaging della tisana menta e agrumi che era contenuta nella box #22, ma che è specializzata in animazione: le [...]
L’intervista ad Antonio Colomboni, le bandiere dei quartieri di Milano di Daniele Desperati, la nuova rubrica dedicata ai fumetti, il Black Friday che continua e tanto altro! [...]
Ogni settimana Andrea Provinciali segnala tre fumetti, abbinandoli a un disco o una canzone. Giacomo Nanni Atto di Dio Rizzoli Lizard Genere: elettronica, IDM, field recording Un fumetto “strumentale”. Perché [...]
Intervista a Antonio Colomboni, autore del disegno che è stato tessuto sulla fodera in puro cotone che era contenuta nella box hoppípolla #22. [...]
La prima intervista dark di Alessandro Baronciani, le stelle cadenti, BilBOlbul che sta per arrivare a Bologna, Dave Grohl e i Gemelli DiVersi e tanto altro! [...]
BilBOlbul è il festival internazionale di fumetto che si svolgerà a Bologna dal 22 al 25 novembre 2018. Per la dodicesima edizione gli organizzatori promettono: “sarà un BilBOlbul di mostri [...]
La prima intervista dark di Alessandro Baronciani, in occasione dell'uscita di Negativa, il primo fumetto dell'orrore per le edizioni Bao Publishing. [...]
Moak è il promotore del concorso Caffè Letterario Moak: una giuria legge i tanti racconti che arrivano (oltre 250 ogni anno!) e seleziona i migliori, che vengono poi pubblicati nell’antologia I racconti [...]
Conxita Herrero, catalana classe 1993, è l’autrice del primo fumetto uscito per hoppípolla: una giovane donna, con tanta esperienza con le fanzine indipendenti e una militanza femminista che emerge in [...]
10 preziose lezioni di vita che ho imparato in quattro anni di approfondimenti, reportage e viaggi alla scoperta dell’arte di strada e della cultura undergrocund. Esattamente quattro anni fa iniziava [...]
Ad agosto è uscito un nuovo libro di Paolo Fittipaldi Vorrei un tatuaggio, ed. Quinto Quarto: una ricognizione sul mondo dei tatuatori, dei tatuaggi e dei tatuati, con un’esilarante raccolta di [...]
Il 22 settembre ha inaugurato la mostra di Not Safe For Women, organizzata da Ladies, Wine & Design Torino Not Safe For Women è un progetto collaborativo a cura delle ragazze che lavorano [...]
Alla recente Mostra del Cinema di Venezia il cantante dei Radiohead si è aggiudicato il premio per il “Miglior brano originale” con Suspirium, composto appositamente per il film di Luca [...]
In un contesto culturale, quello attuale, in cui sappiamo bene quanto sia faticoso emergere fa sempre bene sapere che uno/a di noi “ce l’ha fatta”. Capita raramente, ma quando succede [...]
Con Martina Tonello abbiamo avuto il piacere di realizzare alcuni dei primissimi progetti illustrati di hoppípolla: una toppa e un tatuaggio temporaneo che la scorsa estate hanno spopolato! Cercavamo un [...]
Un estratto dal secondo numero di The Passenger, il nuovo periodico di Iperborea, dedicato all’Olanda: la storia del bike sharing, raccontata da Leonardo Piccione. Hotel Hilton di Amsterdam, marzo 1969. Addosso [...]
Ogni libro ha una copertina. Alcune copertine hanno una storia, in alcuni casi molto interessante. Ma chi si nasconde dietro alle copertine? Chi le fa? Ho chiesto a Stefano Vittori [...]
La nostra strada nell’ultimo anno si è incrociata più volte con quella di Simone Razzano, prima con Myau Zine nella box #12 e poi con uno degli adesivi da bicicletta [...]
Exarchia, quartiere anarchico di Atene, è una realtà unica in Europa. Dietro al degrado, alla criminalità e alla gentrificazione degli ultimi anni, resistono cultura underground e graffiti writing Exarchia, quartiere [...]
Intervistare il settantenne scrittore marchigiano è proprio come leggere i suoi libri: dal nulla arriva una frase che spiazza l’interlocutore-lettore per eleganza, sensibilità, giusta misura, umiltà, cultura e intelligenza. Tutte [...]
Il Parco Dora a Torino è uno dei migliori esempi in Italia di aree post-industriali riconvertite in luoghi di incontro, socialità, arte urbana e cultura underground Torino, da sempre punto [...]
Abbiamo rivolto alcune domande a Silvia Mauri, che ha realizzato la spilla smaltata che hai trovato nella box. Su di lei si scopre poco online e quindi la nostra curiosità [...]
Ogni libro ha una copertina. Alcune copertine hanno una storia, in alcuni casi molto interessante. Ma qual è la storia e quali sono le funzioni della copertina come elemento costitutivo [...]
Nell’epoca del boom delle cosiddette street art gallery andiamo a scoprire invece quali sono gli spazi espositivi europei più interessanti che si occupano di graffiti writing e post-graffitismo Tutto ebbe [...]
Violeta Lopiz è un’illustratrice spagnola, curiosa e entusiasta del suo lavoro. Il nostro incontro con lei è avvenuto grazie a un’occasione speciale, l’abbiamo conosciuta infatti tramite le ragazze di ZOO, [...]
Il primo di una serie di post che soddisferanno di sicuro i nostri followers più curiosi, che spesso ci chiedono di sapere di più sulle nostre produzioni: il mondo di hoppípolla dietro [...]
Al concerto di Noyz Narcos con mia nipote di 15 anni E così il 15 giugno scorso ho accompagnato mia nipote quindicenne assieme al suo coetaneo fidanzatino al concerto di [...]
Abbiamo coinvolto Francesco Guarnaccia, che ogni mese racconterà attraverso il nostro blog il magico mondo dell’autoproduzione, attraverso i ritratti di personaggi che hanno fatto la storia del Do-It-Yourself. Nella prima [...]
Angelica Gerosa è un’illustratrice e paper designer. L’abbiamo scoperta su Instagram e siamo rimasti folgorati dai suoi pattern e dai suoi collage con carte dai colori accesi, così le abbiamo [...]
Per la nostra box #16 a tema musica abbiamo collaborato con tante realtà interessanti, tra le quali Italianism, con cui abbiamo prodotto una spilla made in Italy in ottone smaltato. Avevamo [...]
Parte del team ha passato il primo weekend di febbraio a Bologna, alla ricerca di nuovi contatti e ispirazioni: sono stati due giorni di freddo e neve, riscaldati da incontri [...]
Abbiamo rivolto alcune domande a Anders Arhoj, fondatore dell’omonimo Studio Arhoj con base a Copenhagen: nella box #13 hai trovato uno dei loro Ghosts, fantasmi in ceramica da usare come talismani per [...]
In occasione della nostra partecipazione ai Torino Graphic Days, lo scorso ottobre, abbiamo pensato di lanciare la nostra prima call pubblica per trovare 16 illustratori e realizzare questo pack di [...]
Un weekend di ottobre perfetto: l’autunno che tarda ad arrivare, il sole che ancora scalda e una location pazzesca. Siamo stati tra i protagonisti della mostra mercato dei Torino Graphic [...]
Il Weekendoit è stato per noi il modo per festeggiare l’estate, circondati da amici vecchi e nuovi. È stata l’occasione per presentarci finalmente dal vivo, per toglierci un po’ di timidezza e per imbastire [...]
Izmade è un società benefit che opera nel campo dell’eco-design autoprodotto, realizzando arredi e complementi in piccole serie o in edizioni limitate: i fondatori sono due architetti (Giuseppe Vinci, Alessandro [...]