Fossick Project in quarantena: quando il personal trainer è un pangolino

L’illustratrice Cecilia Valagussa e la cantante e musicista Marta del Grandi hanno fondato nel 2016, in Belgio, Fossick Project, uno spettacolo live magico e suggestivo che unisce il mondo artistico del duo. Tra musica e animazione, come in un gioco di ombre, i disegni di Cecilia incontrano le melodie alternative-pop di Marta.
L’intero progetto è dedicato alle specie animali in via d’estinzione nel mondo e ad oggi sono stati prodotti “Long Tong Tales” (2018) scritto in Nepal con protagonista il pangolino e “The Great Giant Leap (2019) ideato in India con l’otarda indiana.

© Leon De Backer

© Leon De Backer

L’attuale situazione di lockdown ha bloccato le date del loro tour e quindi il progetto ha dovuto trovare delle vie alternative per reinventarsi e per continuare a mantenere vivo l’interesse.
Ed ecco che Cecilia e Marta si sono messe al lavoro in questo lungo tempo di quarantena ed è nato #StayHome Workout with Pangolin, un’idea leggera e divertente per riflettere su qualcosa che in realtà è molto più grande e importante (qui trovi tutta la storia di come è nata l’idea).  
Ritroviamo il pangolino in veste di motivatore e personal trainer, per tenerci compagnia nelle nostre giornate in casa, con qualche consiglio per il buonumore e per mantenerci in forma a tempo di un orecchiabile motivetto.

Qui e qui gli altri due video della serie. Le canzoni sono anche raccolte in un EP che è in vendita su Bandcamp per sostenere il loro progetto.

E come mai il protagonista è proprio il pangolino? Perché questo formichiere, dalla caratteristica e ben nota corazza a scaglie, è stato inizialmente tra i sospettati per la trasmissione del virus all’uomo, essendo la sua carne considerata una vera e propria prelibatezza in Cina. Le sue squame poi, ricche di cheratina, sono largamente utilizzate nella medicina tradizionale, rendendolo la specie animale più trafficata al mondo.
Dopo gli sviluppi ben noti nel resto del mondo, ad oggi la Cina ha ufficialmente messo al bando il mercato della carne di animali selvatici, come ad esempio il pangolino.
Basterà questo per salvarlo? Non possiamo di certo ancora saperlo.
Sicuramente questa è la speranza di Cecilia e Marta che raccontano di aver lavorato sul concetto portante del video “Flatten the Curve” (Abbatti la curva) da un grafico che è diventato poi il simbolo della pandemia da coronavirus e che mostra come sia di vitale importanze ed essenziale rallentare la diffusione del virus per evitare il collasso del sistema sanitario.

Non resta che, alzarsi dal divano e seguire i saggi consigli del nostro speciale personal trainer e #flattenthecurve!

@fossickproject

Subito per te un buono sconto del 10%,
iscriviti alla newsletter!

ISCRIVITI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *