Archivio Autore: Giulia Da Fermo

Lago Film Fest: cinema indipendente e magia al chiaro di luna

Ho fatto parte della grande famiglia di Lago Film Fest nel 2016 e ho visto l’alba più bella che io ricordi proprio dal molo di Revine Lago, in provincia di Treviso.Poi, ovviamente c’è stato molto altro. Quest’anno il Festival di Cinema Indipendente torna con la sua sedicesima edizione dal 24 luglio al 2 agosto e […]

Marfa Myths: come nasce un festival tra cactus e luci al neon

Qualche mese fa ho conosciuto Marfa, Texas. Non conta neanche 2000 anime e per almeno tre ore non c’è alcuna traccia di una qualche città conosciuta, è silenziosamente immersa nel deserto di Chihuahua, nel profondo Texas Occidentale, tra le David Mountains e il Big Bend National Park. Questo è l’habitat naturale di Marfa Myths, un […]

LOVEs: disegnalo e raccontalo con parole mie

Chi ha mai scritto una lettera d’amore destinata ad una posta del cuore? Immaginate che invece di ricevere un consiglio, le vostre parole possano diventare un racconto o un disegno.Così nasce LOVEs, un progetto di Iacopo Barison, scrittore, e Alice Socal , fumettista, che il 13 marzo approda su Instagram.Si trovano storie davvero di tutti […]

A Santarcangelo Festival c’è aria di FUTURO FANTASTICO

“Sapete perché il Festival è durato 40 anni?” – chiese Piero Patino, il primo direttore artistico di Santarcangelo Festival, in un’intervista del 2010 – “E sapete perché durerà di più? Perché fin dall’inizio c’è stata un’idea: quella di fare teatro in mezzo alla gente e per la gente. Non per farla divertire ma per farla […]

Fossick Project in quarantena: quando il personal trainer è un pangolino

L’illustratrice Cecilia Valagussa e la cantante e musicista Marta del Grandi hanno fondato nel 2016, in Belgio, Fossick Project, uno spettacolo live magico e suggestivo che unisce il mondo artistico del duo, tra musica e animazione, come un gioco di ombre, dove i disegni di Cecilia incontrano i le melodie alternative-pop di Marta.
L’intero progetto è dedicato alle specie animali in via d’estinzione nel mondo e ad oggi sono stati prodotti “Long Tong Tales” (2018) scritto in Nepal con protagonista il pangolino e “The Great Giant Leap” (2019) ideato in India con l’otarda indiana.