Intervista: Sunday Büro

L’intervista doppia a Valentina Alga Casali e Marco Goran Romano.

Quando hai capito che volevi fare un lavoro creativo?

Valentina:Credo che il primo vero stimolo io l’abbia avuto alle medie, frequentando un corso di fotografia, in particolare di stampa in camera oscura. Insomma mi interessava il visivo, non sapevo però bene come approcciarlo.

Marco: Sono sempre stato interessato al visual design solo che all’epoca non sapevo che quella roba lì che mi piaceva tanto fosse design. Ho preso consapevolezza di questo solo al liceo, durante il quarto anno, e da allora non penso ad altro.

Hai lo studio insieme a tuo marito/tua moglie: qual è un consiglio che ti senti di dare a chi vuole provare a lavorare in coppia?

Valentina: Domanda difficile! Ogni relazione è diversa, dipende molto dalla complicità della coppia e dalla capacità di discernere i commenti e le critiche lavorative da quelle personali. Non credo ci sia un modo giusto o sbagliato di gestire il rapporto professionale, solo uno più proficuo. Alla fine della giornata l’importante è aver rispettato il lavoro di mio marito e di aver progettato al meglio delle mie capacità. So che per molti passare 24 ore al giorno insieme può sembrare deleterio, in questo caso avere delle passioni che ti spingono a stare un po’ anche per cavoli tuoi è utile!

Marco: Bisogna fare del compromesso uno stile di vita. È necessario capire che, nonostante gli sforzi per tenerle separate, la vita privata si mescolerà con quella lavorativa. Se si desidera portare avanti entrambe in maniera sana e proficua è importante saper mediare.

Quali sono i vostri prossimi progetti? Avete qualche anticipazione da raccontarci?

Valentina: Alcuni sono coperti da NDA e non possiamo anticipare nulla, in generale stiamo gestendo diverse situazioni di natura diversa, progetti collaterali non commerciali. Sicuramente vogliamo dare più spazio alla parte manuale del nostro lavoro (sign painting, stampa, ecc…).

Marco: Per il momento ci stiamo dedicando al lungo e doloroso percorso che ci porterà ad avere una nuova immagine. Abbiamo già reso pubblico il nostro nuovo logo e presto sarà la volta del nostro sito. Per il resto non ci sono grandissime anticipazioni. Lavorando spesso con l’editoria sviluppiamo principalmente progetti a brevissimo termine ed è per noi molto difficile sapere cosa ci aspetta giorno per giorno. Ci sono però tanti piccoli progettini imprenditoriali che stiamo cercando di lanciare ma per il momento è troppo presto per anticiparvi qualcosa.

E qual è invece il progetto dei vostri sogni, che ancora non avete avuto occasione di realizzare?

Valentina: Altra domanda difficilissima! Personalmente mi piacerebbe lavorare nel settore beverage, in particolare quello degli alcolici. Penso sarebbe una sfida interessante!

Marco: Ci sono diversi settori in cui ci piacerebbe lavorare. Quello del packaging alimentare è uno di questi. Anche quello musicale sarebbe figo. Non saprei, credo che comunque la parola d’ordine sia packaging. Un bel progetto sviluppato per un brand di alcolici o per dei soft drink.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ
L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ
L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Ascoltate musica mentre lavorate? Qual è o quali sono i vostri dischi preferiti del momento?

Valentina: Assolutamente si, non riuscirei a farne a meno! Ci scontriamo spesso sui gusti musicali, benedico ogni giorno l’inventore delle cuffie noise cancelling.
In questo periodo ascolto Paprika di M¥ss Keta a pioggia.

Marco: Non tantissima, la mattina ascolto soprattutto la radio. La sera principalmente podcast e audiolibri. Però quando apro Spotify, di recente, ascolto Zerosei di Frenetik&Orang3.

Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Valentina: Ho scoperto il punch needle, è rilassante e durante l’inverno mi ha tenuto compagnia durante le maratone Netflix.

Marco: Cucinare. Faccio solo quello.

Qual è il tuo posto speciale / preferito sulla Terra?

Valentina: Non so se ne ho uno preferito, dipende dalla situazione. Al momento direi Tokyo!

Marco: Più viaggio e più diventa difficile rispondere a questa domanda. Di sicuro posso dire che di recente sono rimasto abbagliato dalla bellezza del Santuario di Fushimi Inari-taisha a Kyoto.

Trovi l’asciugamano che Valentina e Marco hanno disegnato ispirandosi a Guida Galattica per Autostoppisti sul nostro shop, cliccando sull’immagine qui sotto:

Subito per te un buono sconto del 10%,
iscriviti alla newsletter!

ISCRIVITI