Un estratto dal terzo numero di The Passenger, il nuovo periodico di Iperborea, dedicato al Giappone: la curiosa stora delle case che non invecchiano, raccontata da Matteo Battarra. Per un europeo è buffo – al limite del paradosso – pensare che l’età media dei giapponesi (46 anni, la più alta al mondo) sia quasi il […]
Archivio Categoria: Approfondimenti
Una passeggiata lungo le strade del Giappone attraverso le pagine dei libri che le hanno raccontate.
Un’antologia di racconti è una porta. Un modo di mostrare a chi legge una miriade di tragitti differenti da cui imboccare percorsi di lettura a cui forse non sarebbe arrivato autonomamente o che non avrebbe saputo che esistessero. Le Visionarie ne è un esempio azzeccato. L’antologia – pubblicata nel 2015 col titolo Sisters of the […]
Profili Instagram che parlano (bene) di donne e di femminismo.
Un viaggio in Italia alla scoperta delle dimore dei più grandi artisti di sempre e delle loro città del cuore.
Da Pablo Picasso a Salvador Dalí, da Francis Scott Fitzgerald a Virginia Woolf, da Gabriele D’Annunzio a Pier Paolo Pasolini; i luoghi di vacanza più amati da alcuni degli artisti più grandi di sempre.
Le pratiche culturali legate al magico e al trascendentale hanno una storia di appropriazione e riappropriazione continua: la queerness ne è parte fondativa, passando per periodi di maggiore inclusione e altri di codificazione più forte che riflettono lo spirito dei propri tempi. E mai come in questo periodo lo spirito dei tempi sembra essere rivolto […]
Prima di “Luke Pearson, autore pluripremiato e amatissimo di Hilda” c’è stato “Luke Pearson, studente di illustrazione come centinaia di migliaia di altri“.La storia di come un universo narrativo e iconografico diventi l’habitat naturale di un autore di solito è materia per edizioni critiche e studiosi, ma nell’epoca dello user generated content per ritrovare il […]
Piante che camminano, uomini cervo, gru dal lunghissimo collo, covoni di grano. Ma anche majorettes, nuotatori e bande musicali. Le maschere sono il soggetto privilegiato di Charles Fréger e quello che gli esseri umani esprimono quando ne indossano una.
Una passeggiata lungo le strade di Parigi attraverso le pagine dei libri che le hanno raccontate.