Archivio Categoria: Fumetti

Hidden Iceland: Luke Pearson, prima di Hilda

Prima di “Luke Pearson, autore pluripremiato e amatissimo di Hilda” c’è stato “Luke Pearson, studente di illustrazione come centinaia di migliaia di altri“.La storia di come un universo narrativo e iconografico diventi l’habitat naturale di un autore di solito è materia per edizioni critiche e studiosi, ma nell’epoca dello user generated content per ritrovare il […]

Out Of The Box | Silvia Rocchi

Silvia Rocchi è forse una delle autrici più prolifiche del fumetto italiano. La sua vastissima produzione – che passa con agilità dall’autoproduzione a progetti editoriali con le maggiori case editrici italiane – è il frutto di un percorso espressivo mai banale, e di riflessioni profonde sulla natura della narrazione disegnata in tutti i suoi formati.Il […]

Out Of The Box | Veronica Veci Carratello

Un’amore per la musica suonata, ascoltata e disegnata, un inesauribile repertorio di riferimenti pop e un grande passione per il raccontare storie: sono alcuni dei temi ricorrenti nelle illustrazioni di Veronica ‘Veci’ Carratello. Nata come fumettista e formatasi con una lunga e gloriosa pratica nelle autoproduzioni prima di iniziare a pubblicare con editori come Bao, […]

Nippon Folklore: intervista a Elisa Menini

Qual è una delle caratteristiche principali dell’arte se non quella di aiutare a superare limiti spazio-temporali e unire luoghi e culture lontane tra di loro? È questa una delle domande che ci siamo fatti leggendo il libro di debutto di Elisa Menini, Nippon Folklore (Oblomov edizioni), in cui la giovane illustratrice invita i lettori a […]

Il Ritardatario | Veronica, i gaspi e Monsignore, Il Fiocco, Nel Bar

Veronica, i gaspi e Monsignore di Marcello Barlocco (Uscito esattamente dodici mesi fa)  Nella notte succede l’indicibile. La realtà si mescola al sogno, e la nostra mente cambia di posto, sbarcando in un territorio totalmente differente da quello della veglia. La luce si piega alla volontà della circolo astronomico e così la nostra volontà si […]

Il Ritardatario | Rimasugli, Book Tour, In Fuga verso Abecederia

Rimasugli di Sergio Ruzzier (ritardo abissale: otto anni) Questo è un grande recupero. Che consiglio a chiunque NON abbia a cuore il proprio benessere personale (e lo so che siete in tanti). Fa lo stesso effetto di quando il padrone di casa vi dice di non entrare assolutamente in quello stanzino in fondo al corridoio, […]

Il Ritardatario | L’inferno nelle bottiglie, Contro i Bambini, Sono Papà Schnapp

L’inferno nelle bottiglie di Maruo Suehiro (ritardo: 7 mesi) Vengono qui riprodotti da Coconino Press quattro racconti apparsi in Giappone tra il 2010 e il 2012. Già con le brevi storie di Notte Putrescente il maestro Maruo Suehiro aveva dato sfoggio della sua depravazione elegante e sacrale (che è il cuore pulsante dell’Ero guro), e […]

Il Ritardatario | Album fotografico di Giorgio Manganelli, Il Latte dei Sogni, Palepoli

Album fotografico di Giorgio Manganelli, racconto biografico di Lietta Manganelli di Lietta Manganelli (ritardo: colossale, il libro è uscito 11 anni fa) Nell’opera di Giorgio Manganelli è essenziale l’idea della letteratura come atto trasformativo della realtà in qualcosa che non è più reale, ma falso, fuorviante, menzognero. Poi, dentro questo libretto, leggo l’episodio della “cena” […]

Il Ritardatario | Le Avventure di Pinocchio, Teratoid Heights, Non mi sei mai piaciuto

Le Avventure di Pinocchio, testo integrale di Carlo Collodi, illustrazioni di Luca Caimmi (ritardo: il libro è uscito tre anni e mezzo fa) Cosa succederebbe se Pinocchio vivesse dentro un acquario, senza sole, sotto la sola salamoia selvaggia della luna?  Sembra una questione peregrina, ma se rileggiamo la storia di Pinocchio con il naso regolato […]

Il Ritardatario | Greta la Matta, Nel cimitero, Non Stop

Greta la Matta, illustrazioni di Carll Cneut, testo di Geert de Kockere (ritardo: il libro è uscito nel 2005, ma a me sembra ieri) La storia di Greta la Matta appartiene al folklore fiammingo. Nasce (forse) dalla deformazione di un racconto agiografico, che vede come protagonista Santa Margherita d’Antiochia. La storia della santa è questa: […]