hoppípolla #53

 49,00

In questa box trovi: L’agenda hoppípolla 2023, pronta per accompagnarvi lungo dodici mesi che, ci auguriamo, saranno pieni di cose belle, grandi idee e momenti da ricordare. È dedicata alla natura, per aiutarci ad amarla di più; Un mistero alla luce del giorno, un graphic novel di Marco Taddei ed Eleonora Antonioni. Alexander von Humboldt, vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, è stato un naturalista, esploratore, geografo e botanico tedesco – tutto lui. Ai suoi tempi, era considerato la persona più famosa del mondo, al pari di Napoleone Bonaparte, nato nel suo stesso anno; La ricetta delle tartine ai cetrioli, un tipico stuzzichino inglese illustrato da Lida Ziruffo. Ne L’importanza di chiamarsi Ernesto, Oscar Wilde ci racconta di una merenda con «una tazza di tè, e un paio di quelle belle tartine ai cetrioli che mi hai promesso»; Oblò 29. Perdersi nella natura, cinque saggi sulla natura selvaggia di John Muir. Avete mai sentito parlare di John Muir? Non molto conosciuto, Muir è stato un ingegnere e scrittore scozzese naturalizzato statunitense, famoso per il suo attivismo ambientale. Le illustrazioni di questo numero di Oblò sono di Ivano Talamo, creativo di casa a Zurigo. Da grande amante della saggistica, non poteva che essere l’illustratore perfetto per il nostro John Muir; La grafica della box si ispira a Le forme d’arte della Natura, un libro di litografie e stampe del biologo tedesco Ernst Haeckel. Pubblicate per la prima volta tra il 1899 e il 1904.

Se hai già acquistato la box #61 oppure hai un abbonamento attivo, scopri i tuoi vantaggi!

CONSEGNA ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI
Se non sei mai a casa, non c'è problema, scopri come ritrare il tuo ordine presso un punto di ritiro!

Disponibile