UN PRODOTTO SPECIALE
I-cone, una clip multiuso realizzata utilizzando il legno di faggio. L’ha ideata e prodotta Tout simplement, un’azienda francese che inventa oggetti di uso quotidiano dal design funzionale e senza tempo. È stata pensata per esporre foto e cartoline ma, dando sfogo alla nostra creatività, è possibile utilizzarla come preferiamo!
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Le case dei miei scrittori di Évelyne Bloch-Dano, edito dalla casa editrice indipendente Add Editore. In questo volume l’autrice ci conduce alla scoperta dei dettagli, degli oggetti “di casa” e delle atmosfere familiari che hanno ispirato e accompagnato i grandi maestri della letteratura. Dalla minuscola scrivania di Balzac, alla poltrona di Mallarmé, fino alla macchina da scrivere Corona di Karen Blixen; Dal semplice tavolo su cui Alexandra David-Néel trascriveva i suoi resoconti da Lhasa, ai mobili e ai tappeti della casa di Dickens.
LA PLAYLIST DEL MESE
Anche questo mese (e per tutto l’anno) all’interno della box una ricetta, scritta e fotografata da Moeko Munaretto: in abbinamento il link a una playlist di Spotify, che le fa da colonna sonora. Viaggia con noi alla scoperta della cucina vegana ed entra a far parte della The Kind Peach Society, cimentandoti tra i fornelli e ascoltando buona musica.
NUOVI PROGETTI DI ILLUSTRAZIONE DA SCOPRIRE
Un accessorio illustrato per la casa: lo strofinaccio in puro cotone jacquard realizzato da Hoppípolla e disegnato da Cecilia Cappelli. Un altro pezzo da aggiungere agli altri, nati dalla ormai salda collaborazione di Hoppípolla con grafici e illustratori sempre diversi. Accessori dal design unico in edizione limitata che è possibile recuperare sul nostro shop online.
OBLÒ #11
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Questo numero di Oblò è dedicato all’architettura domestica, all’importanza di avere un posto da chiamare casa.











