UN PRODOTTO SPECIALE
Un quaderno realizzato in collaborazione con la Fondazione Paideia, ispirato ai collage di Henri Matisse e arricchito dalle citazioni selezionate dall’autore di narrativa per ragazzi Marco Magnone. I collage di Matisse – che aiutarono l’artista ad affrontare un momento difficile della sua vita, divenendo tra i suoi capolavori più conosciuti – ci sembravano perfetti per raccontare di come la creatività sia un antidoto potente contro le avversità. Allo stesso modo ci sembravano ideali per raccontare anche un’altra storia, quella della Fondazione Paideia, che dal 1993 lavora ogni giorno affinché i bambini con disabilità e le loro famiglie (fratelli, genitori, nonni) possano ritrovare serenità e vivere insieme momenti felici, nonostante le difficoltà quotidiane
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Piccola Guida Tascabile agli Animali Pericolosi in Letteratura edito dalla casa editrice indipendente Abeditore. Un volume per sopravvivere anche alle più spaventose creature che la natura (o la letteratura) abbia immaginato… senza bisogno di alzarsi dal divano.
LA RICETTA E LA PLAYLIST DEL MESE
L’ultima ricetta dell’anno. Scritte e fotografate da Moeko Munaretto e sempre abbinate al link di una playlist di Spotify, le ricette ci hanno accompagnato alla scoperta della cucina vegana, ci hanno permesso di entrare a far parte della The Kind Peach Society, destreggiandoci tra i fornelli mentre ascoltavamo buona musica.
Ultima possibilità, nell’ultima box dell’anno, per innamorarvi di questo progetto!
NUOVI PROGETTI DI ILLUSTRAZIONE DA SCOPRIRE
La coppia di tovagliette in puro cotone jacquard realizzato da Hoppípolla e disegnato da Cecilia Cappelli. Parte di un coordinato, queste tovagliette nascono dalla ormai salda collaborazione di Hoppípolla con grafici e illustratori sempre diversi per la creazione di accessori dal design unico, in edizione limitata, che è possibile recuperare sul nostro shop online.
OBLÒ #12
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Questo numero di Oblò è dedicato al folclore, alla magia che si nasconde nella capacità di poter leggere paure, sogni e ambizioni di un popolo, o di un territorio, attraverso le storie fantastiche che è stato in grado generare e di tramandare.





















