Marco Taddei
Autore

Marco Taddei nasce nel 1979 a Vasto (Ch), è scrittore e sceneggiatore. Dal 2013 collabora con Simone Angelini per la creazione di fumetti dando vita alla doppia firma Taddei-Angelini. Tra le loro pubblicazioni a fumetti ricordiamo:i due volumi di Storie Brevi e Senza Pietà, (ristampati in una versione riveduta e corretta in volume unico nel 2017 da Panini 9L); Anubi, pubblicato da Grrrz nel 2015, premiato al Treviso Comic Book Festival come miglior fumetto del 2016; Malloy, Gabelliere spaziale, pubblicato da Panini 9L nel 2017. Nel 2018 inizia il sodalizio con la casa editrice Coconino Press, la quale ristampa Anubi e pubblica Horus. Il sodalizio continua con Quattro Vecchi di Merda e Enrico, prequel di Anubi. Le sue storie sono apparse su decine di riviste, fanzine, inseriti editoriali tra cui: Linus, Alias, B-Comics, Smemoranda 2021. Ancora assieme ad Angelini realizza uno dei volumetti del progetto Fumetti nei Musei del Mibact in collaborazione con il Museo di Castel Sant’Angelo. Parallelamente è autore di testi per libri illustrati: La nave dei folli con le illustrazioni di Michele Rocchetti (Orecchio Acerbo, 2017), le storie per la mostra/catalogo Case Brade (Blu Gallery, 2018), Il nuovo Palazzo della Sirenetta (Orecchio Acerbo, 2018). Da segnalare la produzione a fumetto “alternativa”: La Madonnina, Lu Spiritu e Qristo usciti tra il 2018 e il 2019 per Incubo alla Balena con i disegni di Simone Manfrini. Di recente pubblicazione Il Santo, con illustrazioni di Marco Filicio Marinangeli, per Tabularasa Edizioni e Il Battesimo del Porco, fumetto edito da MalEdizioni con disegni di Samuele Canestrari. Suoi articoli e testi critici sono apparsi su cataloghi e testate di settore nazionali e internazionali. Nel 2020 fa parte dei pochissimi artisti del fumetto selezionati per la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Sul blog di Hoppipolla scrive la rubrica Il Ritardatario – Mai sul pezzo, in cui recensisce, in ritardo, i libri che tiene sulla scrivania, sul comodino, sulla mensola del bagno, in macchina.