UN PRODOTTO SPECIALE
Una pochette realizzata in tessuto jacquard e illustrata da Margherita Paoletti, artista, illustratrice e designer, che vive e lavora tra Londra e Rovereto. Per questo pattern si è ispirata allo stile manuelino, una declinazione del gotico architettonico genuinamente portoghese fiorito nel primo decennio del XVI secolo. Gli elementi ricorrenti nel pattern sono di derivazione marinara: sfere armillari, corde e funi; elementi marini come conchiglie e alghe; motivi floreali come rami di alloro, foglie di quercia, ghiande e fiori di papavero.
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
A Lisbona con Antonio Tabucchi, di Lorenzo Pini, non è solo una guida ma un’esplorazione urbana, culturale e umana. La città è geografia, architettura, spazio urbano e memoriale, entro i cui confini si sono consumati eventi privati e pubblici, esistenziali, storici e politici. Ecco allora che l’acqua dolce del Tago, con il suo scorrere placido, diviene letteratura. Camminare per le strade di Lisbona significa ripercorrere i sentieri dei personaggi di Sostiene Pereira, di Requiem, e di altri racconti. Dove fermarsi a mangiare l’arroz de cabidela? Quali giardini scegliere per riposarsi durante il viaggio? Quali terrazze offrono la vista migliore? Le risposte sono lì, tra i dialoghi, le descrizioni, gli sfondi narrati da Tabucchi. Perché Lisbona oltre a essere una città dall’atmosfera carica di saudade, quel sentimento che soltanto i portoghesi sono in grado di spiegare, è anche una meta turistica ricca di fascino e così com’è, pare fatta apposta per la finzione letteraria.
LA RICETTA ILLUSTRATA
Una ricetta illustrata da Margherita Paoletti che ci aiuterà a preparare i pastéis de bacalhau. Il baccalà è un must della cucina portoghese, si racconta che ci siano almeno 365 ricette per cucinarlo, una per ogni giorno dell’anno. La storia del bacalhau risale alla fine del XV secolo, quando iniziarono le grandi esplorazioni d’oltreoceano, ma la ricetta dei pastéis risale al 1904 e si trova scritta per la prima volta nel “Tratado de Cozinha e de Copa” di Carlos Bento da Maia, un ufficiale dell’esercito portoghese. Croccanti dal cuore morbido, questi pasticcini di baccalà sono tentazioni irresistibili.
NUOVI PROGETTI DA SCOPRIRE
Sapone al latte d’asina all’aroma di mandorla. Il latte usato per la produzione di questo sapone proviene da una razza di asino endemica della regione transmontana di Planalto Mirandês, e purtroppo è a rischio di estinzione, per questo non è solo un sapone dalle proprietà antiossidanti ma un vero e proprio contributo alla conservazione della biodiversità.
OBLÒ #16
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Questo numero di Oblò è dedicato al Portogallo le cui vicissitudini storiche e culturali e la sua posizione geografica di estremo confine occidentale del vecchio continente, lo hanno reso la terra di quegli esploratori, scrittori e poeti, per cui il viaggio ricade in un’esperienza dell’animo e quindi, come ci ricorda Saramago, non finisce mai.











