UN PRODOTTO SPECIALE
La Toppa “Trhippy” illustrata dallo Studio Sunday Büro
“Trippy” letteralmente significa intrippante, “Trhippy” invece è una parola inventata che ricorda lo spirito che animava i figli dei fiori. I due creativi di Sunday Büro, specializzati in lettering, hanno voluto celebrare il viaggio psichedelico ma anche i “trip road” della beat generation attraverso un accessorio dall’estetica retrò, da esibire con fierezza e a cui attribuire il significato che più ci rappresenta.
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Viaggio Acido, il nuovo libro di Martoz – giovane promessa del fumetto internazionale – e di Marco Rocchi che, con tinte brillanti e un ritmo lisergico, da viaggio mentale, ci accompagnano in un pazzo, pazzissimo itinerario intorno all’Lsd, dalla sua curiosa scoperta fino alle sue origini antiche e mitologiche. Con un saggio dello storico Manfredi Scanagatta e le tavole inedite degli illustratori Antonio Pronostico e Jacopo Starace, questo libro è un vortice colorato a cui è impossibile resistere!
LA PLAYLIST DEL MESE
Anche questo mese (e per tutto l’anno) all’interno della box una ricetta, scritta e fotografata da Moeko Munaretto: in abbinamento il link a una playlist di Spotify, che le fa da colonna sonora. Viaggia con noi alla scoperta della cucina vegana ed entra a far parte della The Kind Peach Society, cimentandoti tra i fornelli e ascoltando buona musica.
NUOVI PROGETTI DI ILLUSTRAZIONE DA SCOPRIRE
Il progetto Greetings from. Chi non ha mai sognato di ricevere una cartolina da un luogo che non esiste e che però tutti conosciamo? Eliana Albertini ha illustrato 10 tra le città immaginarie più famose tra quelle inventate da scrittori, registi e fumettisti.
Cosa aspettati per imbucarle?
OBLÒ #9
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Il tema di questo numero è I viaggi della mente, e i territori sconfinati che ci permettono di raggiungere.
PLUS
Uno tra questi titoli editi da Belleville (per viaggiare tra le parole stando fermi):
Cento false partenze. Autobiografia per racconti di Francis Scott Fitzgerald. Una raccolta di diciassette pezzi esemplari che riscostruiscono il percorso biografico di Fitzgerald come «un campione di false partenze dalla professione di scrittore»;
Maestro Severino. Quello che ci ha insegnato Cesari un libro su uno dei più grandi editor italiani ma anche una riflessione su cosa significa costruire e raccontare storie;
Dentro la sera. Conversazioni sullo scrivere di Giuseppe Pontiggia, un libro che analizza il metodo di scrittura utilizzato dallo scrittore.
Belleville è una scuola di scrittura online e offline che offre lezioni tenute da alcuni dei più importanti scrittori, editor, agenti e sceneggiatori italiani.









