UN PRODOTTO SPECIALE
Taccuino per collezionisti di foglie.
Per accogliere grandi idee, appuntare cose da ricordare, segnare indirizzi e numeri di telefono, scarabocchiare e progettare, c’è il taccuino disegnato da Elisabetta Vedovato e ispirato agli antichi erbari.
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Fantasmagoria di Antonio Potenza. Un libro di Moscabianca Edizioni.
Per la serie «storie del mistero» arriva Fantasmagoria, un racconto scritto da Antonio Potenza e illustrato da Cammamoro. La vicenda è quella di Al e del suo paese dove le persone scompaiono. «Prendono la strada per il mare e non tornano più». In mezzo, ci sono un destino che somiglia a una maledizione, i consigli del «pazzo» del paese, la speranza e la paura.
LA RICETTA ILLUSTRATA
La ricetta illustrata del cocktail di gamberi.
Avete presente Beetlejuice. Spiritello porcello? Si tratta di un film del 1988 diretto da quel bizzarro di Tim Burton. In Beetlejuice – letteralmente «succo di scarafaggio» – si parla di morte, famiglie disfunzionali e fantasmi, con un’ironia profonda che è dono di pochi. Durante una cena, sulla tavola dei protagonisti viene servito un invitante cocktail di gamberi. Viola Bartoli con la sua illustrazione ci trasporta in questo throwback nella cucina degli Anni ‘80.
INTERESSANTI PROGETTI DA SCOPRIRE
Un pastello arcobaleno per colorare fogli e giornate.
In mezzo a tutto questo noir, serve un po’ di colore. E così, voilà il pastello arcobaleno di MIDORI, marchio giapponese nato nel 1950 come produttore di carta da lettera e buste. Col tempo, MIDORI è cresciuto fino a diventare il colorato brand di cancelleria che è oggi.
OBLÒ #32.
STORIE INCREDIBILI
Cinque racconti del mistero di Edgar Allan Poe.
Per Edgar Allan Poe non servono grandi introduzioni, celebre com’è per le atmosfere gotiche delle sue storie dell’orrore e dei gialli psicologici. Il nuovo Oblò è dedicato a lui e a cinque dei suoi racconti del mistero, tutti illustrati da Edoardo Marconi. Prima di iniziarne la lettura, assicurarsi di avere un cuore forte.
LA BOX ISPIRATA A UN AUTRE MONDE DI J.J. GRANDVILLE
J.J. Grandville, il più eccentrico degli illustratori dell’età romantica, pubblica il suo libro Un autre monde scegliendo come sottotitolo Trasformazioni, visioni, incarnazioni, ascese, locomozioni, esplorazioni, peregrinazioni, escursioni, stazioni, cosmogonie, […] e altre cose. Serve altro per intuire l’immaginario fantasioso ed eccentrico che lo ha guidato? La grafica della box è ispirata proprio a Un autre monde e illustrata da Radiocomandero.
Qui trovi la scatola #56 vuota.