UN PRODOTTO SPECIALE
La tote bag illustrata da Davide Bart Salvemini e dedicata al Millennium Bug di cui giusto 20 anni fa si parlava con toni allarmanti, in attesa del passaggio di data dal 31 dicembre 1999 al 1 gennaio 2000.
ATTENZIONE: si tratta anche di uno spoiler della seconda edizione di Piccola Enciclopedia dei Fallimenti, che sarà riveduta e aggiornata!
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Realismo capitalista di Mark Fisher, un testo fondamentale, in cui il critico e teorico ragiona su come il realismo capitalista abbia occupato ogni area della nostra esperienza quotidiana, e si interroga su come sia possibile combatterlo: lo fa attraverso esempi presi non solo dalla politica, ma anche dai film e dalla narrativa di fantascienza, dalla musica pop e dalla televisione.
Una lettura sotto l’ombrellone un po’ diversa dal solito, per arrivare belli carichi ad affrontare l’autunno.
LA PLAYLIST DEL MESE
Anche questo mese (e per tutto l’anno) all’interno della box una ricetta, scritta e fotografata da Moeko Munaretto: in abbinamento il link a una playlist di Spotify, che le fa da colonna sonora. Viaggia con noi alla scoperta della cucina vegana ed entra a far parte della The Kind Peach Society, cimentandoti tra i fornelli e ascoltando buona musica.
NUOVI PROGETTI DI ILLUSTRAZIONE DA SCOPRIRE
Una collezione di adesivi nella migliore delle tradizioni punk, che inneggiano all’imminente fine del mondo e – allo stesso tempo – sdrammatizzano la situazione.
OBLÒ #7
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Il tema di questo numero trae ispirazione da it’s the end of the world as we know it dei R.E.M.







