Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l’Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un’antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di pietra dei troll, popolato da bellissime regine che si rivelano orchesse, elfi dispettosi che è bene farsi amici, giganti a tre teste che escono dalle grotte di lava, e una natura «vivente» piena di misteri, dove ogni roccia, animale o corso d’acqua può nascondere un’insidia o una presenza fatata. Storie che raccontano l’eterna lotta tra il bene e il male a colpi di magie, metamorfosi e prove di astuzia e di coraggio, ma anche l’origine di un proverbio o di un’antica credenza che fonde il sacro e il pagano, come quella degli elfi, i «figli sporchi» che Eva non è riuscita a lavare prima di una visita di Dio e che da allora dimorano negli anfratti rifuggendo ogni sguardo umano. Storie in cui i motivi di Biancaneve o della Bella addormentata hanno risvolti per noi inaspettati, e se la giustizia trionfa sempre come vuole la tradizione, punendo i malvagi e dando felicità e ricchezza ai probi, ogni fiaba ci sorprende con uno humour irriverente, un’inedita sensualità o una crudezza che ricorda le saghe. Pagina dopo pagina ci avviciniamo all’anima di un popolo che nelle solitudini boreali ha sempre viaggiato con la parola, l’immaginazione, la poesia.
Fiabe islandesi
€ 8,00
Islanda terra di magia. Un po’ perché vulcani, geyser, cascate e aurore boreali sono quanto di più magico esista sul Pianeta intero, a ben pensarci. E poi perché in Islanda si raccontano miti e leggende lunghi secoli, che mettono in scena l’eterna lotta tra il bene e il male con personaggi come draghi, orchi, elfi e regine. Immaginate i paesaggi lunari dell’isola fatti di castelli stregati, grotte di lava abitate da giganti e una natura vivente e fatata.
Fiabe Islandesi è questo, un’antologia di racconti affascinanti capace di portarci, pagina dopo pagina, un po’ più vicino a quell’animo del nord, tanto solitario e pieno di poesia.
Iperborea editore
ISBN: 9788870914696
in libreria: Ott 2016
pp. 209 – formato: 10 x 20 cm – brossura
Se hai già acquistato la box #61 oppure hai un abbonamento attivo, scopri i tuoi vantaggi!
CONSEGNA ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI
Se non sei mai a casa, non c'è problema, scopri come ritrare il tuo ordine presso un punto di ritiro!Disponibile