TEMA: Fake
“FAKE: ovvero il contraffatto ad arte. Di solito, associamo questa parola a una contraffazione facile da scovare. Molto spesso però seguiamo notizie, informazioni, vite, relazioni umane per un lungo tragitto, e solo alla fine scopriamo che nascondono un’impostura, un’impostura convincente. Come nei libri, no? Estetica ed etica si ritrovano nel fake, che evita o scavalca, per natura, la pura dicotomia vero/falso. Ma cosa contrapporre al contraffatto? Il naturale? L’autentico? Il puro?”
Sommario
6 racconti inediti di:
Paolo Di Paolo, China Illustrata / Cina Illustrata +
Rossella Milone, Where was I, Then? / Dov’ero, io? +
Emmanuela Carbé, Water on Mars / Acqua su Marte
Ezio Sinigaglia The Piece / La Pièce +
Gregorio Magini, Living Room / Salotto
Mirco Roncoroni, Orchid / Orchidea
2 poesie di:
Mary Barbara Tolusso, Fake Muse / Fake Muse
Italo Testa, Hotel Palenque / Hotel Palenque
2 frammenti di:
Giulia Niccolai, Untitled / Senza titolo
Francesco Permunian, The False Note I and II / La falsa nota I e II
Traduzioni di Johanna Bishop and Jamie Richards
Illustrazioni di Luogo Comune