Sinossi
Un giorno di ottobre del 2015, alcune foto d’epoca, amatoriali e di famiglia, sono state acquistate da Ivana Marrone in un mercatino dell’usato. Dopo qualche tempo queste foto, a cui se ne sono aggiunte altre, hanno lasciato il baule e sono state inviate a scrittori, cantautori, giornalisti e operatori culturali, per tornare indietro con una nuova storia, creata appositamente per loro, una nuova vita consegnata a chiunque vorrà leggerla. Ecco i Riscatti.
Il libro, il primo pubblicato da Rvm Hub, ha tre varianti di sovraccoperta: ciascuna riproduce un pattern campionato da carte decorate di copertine e risguardi di libri del Quattrocento e Ottocento, provenienti dalle collezioni della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli (UD) e del Letterform Archive di San Francisco (CA). Questi motivi decorativi e la monopatinata leggerissima su cui è stampata la sovraccoperta, ricordano le carte utilizzate per proteggere libri o album fotografici, o per rivestire l’interno di mobili, scatole, custodie, cassetti.
Alcune parti dei racconti sono stampate all’interno delle pagine rilegate all’orientale, e possono essere lette attraverso la trasparenza della carta dalla grammatura molto leggera. Sono passaggi chiave dei testi, parzialmente occultati non per essere nascosti, ma per invitare il lettore alla loro scoperta.
La curatrice
Ivana Marrone.
Nata a Pescara nel 1982.
Vive e lavora a Roma. Laureata in Lettere con una tesi sul cinema di Almodovar.
Da grande vorrebbe fare la ballerina.
Il lettore
Riscatti è un libro moderno dal sapore antico. Parla di umanità sconosciuta recuperata dall’oblio e riconsegnata al mondo. Ha un’anima trasversale e si rivolge sia a lettori appassionati di storie familiari che a collezionisti di libri fotografici e di design. Più in generale a chi subisce il fascino delle antiche fotografie amatoriali e di mondi evocati da ricordi di generazioni passate.
La casa editrice
Rvm Hub nasce nel luglio 2016 con la volontà di creare una realtà che si occupasse principalmente di editoria fotografica ma anche di organizzazione di workshop, curatela e produzione di mostre.
Come casa editrice ha lavorato al restyling e pubblicazione di Rvm Magazine, rivista che ha ricevuto diversi premi internazionali. Dal maggio 2020 inizia a pubblicare libri che, come la rivista, si pongono l’obiettivo di far dialogare la fotografia con altre forme di narrazione come la letteratura, la poesia, l’illustrazione e il graphic design.