Le storie contenute in Grande coppa di gelato ci parlano di solitudine e amori precari, di amicizie stralunate e sogni irrealizzabili e di molte delle altre cose che contraddistinguono la generazione dei nati a cavallo tra gli Anni 80 e 90.
Una sensibilità artistica unica quella di Conxita, nata sotto il segno della scena indipendente spagnola e cresciuta grazie ad anni e anni di creazione di fanzines prima testuali e – solo in un secondo momento – a fumetti.
Da questo percorso è nato il suo legame con le illustrazioni che in poco tempo, grazie alla pubblicazione di questo suo esordio editoriale, l’ha resa una delle autrici più promettenti del momento.
Dicono di Conxita
«La edad de oro del cómic español. Autobiografía, crítica social, historia, ficción…»
El País
«Each illustration by Conxita Herrero is delicious in colour palette and context. Whether she is creating an ode to singer Daniel Johnston or a landscape piece with a dreamy gradient sky, Conxita’s illustrational prowess shines through.»
Lucy Bourton, It’s Nice that
«La historia, que parece girar alrededor de una habitación misteriosa en la que sucede algo raro, siempre se mantiene dentro de un tono realista y la verdad es que está bien encontrarse con cómics que de algún modo apuestan por cierta narrativa en una época en la que parece que la fragmentación del tiempo y el distanciamiento con los personajes sea el canon a seguir.»
Pol Rodellar, VICE