UN PRODOTTO SPECIALE
Memorie di viaggio è un gioco di memoria per gli amanti della letteratura di viaggio. 50 carte illustrate da Ivano Talamo che raffigurano 25 scrittori da abbinare alle loro citazioni più note. Trova le coppie e abbinale, scopri, osserva, ricorda e accoppia!
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Tutte le strade sono aperte. Viaggio in Afghanistan 1939-1940 di Annemarie Schwarzenbach. Inquieta, androgina, nomade in fuga da se stessa, icona eterea e trasgressiva: Annemarie Schwarzenbach è tutto questo, un romantico Ulisse senza Itaca. In un nefasto 1939, lasciandosi alle spalle un’Europa sull’orlo della guerra e l’amore tormentato con Erika Mann, Annemarie prende la via dell’Oriente a bordo di una Ford con l’amica scrittrice Ella Maillart. Due donne sole scoprono l’Afghanistan, un paese ai confini del mondo dove il tempo è rarefatto e brevi tragitti diventano peregrinazioni di giorni interi. Annemarie racconta quello che vede e sente in un quaderno di viaggio che lascia stupiti per la sua incredibile modernità: quei paesaggi scomparsi, distrutti dalle recenti guerre, dilaniati dalle tensioni etniche, attraverso le parole di Annemarie si mostrano ancora nella loro purezza, in un riverbero di colori polverosi, sguardi profondi, voci lontane.
LA RICETTA ILLUSTRATA
Una ricetta illustrata da Bianca Sangalli Moretti e Gianluca Patti che insieme ci aiutano a preparare le Poisson Cru, il piatto tradizionale polinesiano. La tradizione vuole che il poisson cru lo si mangi a colazione o a pranzo, appena dopo aver pescato il pesce, quando è ancora freschissimo. «Questo è il paradiso in terra!» esclamò Louis Antoine de Bougainville, esploratore e matematico francese, mentre si avvicinava a Tahiti una mattina dell’aprile 1768. Da Cook a Gauguin, passando per Herman Melville, Jack London e Robert Louis Stevenson, la Polinesia francese ha stregato generazioni di esploratori, scrittori e pittori. Sparse nei mari del sud, le 118 isole della Polinesia francese non hanno mai smesso di far sognare.
UN NUOVO PROGETTO DI ILLUSTRAZIONE
Una meravigliosa carta regalo per impacchettare i tuoi regali, disegnata da Bianca Sangalli Moretti e Gianluca Patti, impreziosirà i tuoi doni rendendoli speciali.
INTERESSANTI PROGETTI DA SCOPRIRE
Non è Natale senza qualcosa di dolce: le sardine di cioccolato di Simón Coll, azienda spagnola che produce cioccolato dal 1880. Tutti i vari processi di lavorazione del cioccolato vengono eseguiti nei laboratori storici di Sant Sadurní d’Anoia, dalla tostatura delle fave di cacao fino allo stampaggio del cioccolato.
OBLÒ #18
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Questo numero di Oblò è dedicato alle storie di viaggio poco note, ma che meritano assolutamente di essere riscoperte perché irripetibili esperienze di conoscenza.
UNA SORPRESA IN PIÙ
Una sorpresa speciale per gustare Diplomático Riserva Exclusiva, l’imperdibile rum caratterizzato da profumi di vaniglia, arancia, cacao, cannella e noci.











