UN PRODOTTO SPECIALE
Abbiamo bisogno di alberi ora più che mai!
Gli alberi purificano l’aria, assorbono e immagazzinano anidride carbonica rilasciando ossigeno nell’atmosfera. Sono la casa, un prezioso riparo, il sostentamento e l’habitat per migliaia di esseri viventi: piante, muschi, animali.
Calmano le nostre anime e ispirano la nostra immaginazione.
Con questo accessorio in porcellana puoi coltivare facilmente piccoli alberi nel tuo bicchiere o vaso preferito, che sia un avocado o una quercia, da un seme nascerà un albero.
UN PROGETTO DI EDITORIA INDIPENDENTE
Contro l’automobile, di Andrea Coccia.
La dipendenza dalle automobili è così reale e totale da averci portato a pensare che non ci siano alternative credibili? Bene, è il momento di trovarle, perché così non andremo molto lontano. Crisi energetica, crisi economica, crisi ambientale, crisi sociale, crisi politica. Possiamo girarci intorno quanto vogliamo, ma quelli a cui stiamo assistendo sono gli spasimi di un sistema economico in fase terminale.
Andrea Coccia ci racconta come l’industria automobilistica abbia completamente plasmato il mondo in cui viviamo, creando una società costruita attorno all’automobile. A partire dal passaggio da ferrovie ad autostrade, per giungere ai nostri giorni e alle nostre città costantemente intasate dalle colonne di automobili bloccate l’una dietro l’altra, l’autore ci apre gli occhi sull’urgenza di opporci a un mondo al servizio dell’automobile e immagina nuove strategie di mobilità più sostenibili.
LA RICETTA ILLUSTRATA
Una ricetta illustrata da Jacopo Oliveri (Fatomale), che ci aiuterà a preparare la chicha de arroz, una bevanda fresca e dissetante perfetta per le calde giornate estive. Chicha è il nome dato a diversi tipi di bevande originarie dell’America Latina, ottenute principalmente dalla fermentazione non distillata del mais e di altri cereali, già in uso nell’epoca precolombiana.
NUOVI PROGETTI DA SCOPRIRE
Semina i fiori e colora i tuoi piatti.
I semi di Piccolo sembrano piccoli libri tascabili come fossero volumi di una biblioteca dedicata a speciali piante ed ortaggi a cui basta un vaso sul balcone di casa per crescere. Piccolo è un progetto umanistico, perché coltivare è un’esperienza culturale da vivere e da raccontare.
OBLÒ #15
Oblò è una finestra per affacciarsi su immaginari differenti, uno sguardo obliquo sul mondo e sugli infiniti modi in cui la creatività può manifestarsi.
Con questo numero di Oblò stendiamo simbolicamente sul pianeta una grande coperta verde per assorbire l’anidride carbonica e contrastare l’innalzamento delle temperature, consapevoli che dall’insetto più piccolo fino alla vetta più alta, ogni elemento contribuisce alla conservazione della Natura, unico grande organismo vivente in cui tutto è interconnesso.









