Come il fenomeno “Stranger Things” insegna, gli anni Ottanta sono l’epoca d’oro di Hollywood. “E.T. – L’extra-terrestre”, “I Goonies”, “Ritorno al futuro” e “Blade Runner” sono solo alcuni dei grandi cult che, dall’horror al fantastico, ridefiniscono l’entertainment mondiale. Ma gli anni Ottanta sono anche la decade in cui il cinema indie si impone nell’immaginario collettivo […]
Archivio Categoria: Cinema
Il cinema italiano è sinonimo di dramma e commedia. Una tipologia di entertainment che, dai primi anni del XX secolo, ha dettato le regole del cinema internazionale grazie al talento dei più grandi registi della settima arte: da Federico Fellini e Michelangelo Antonioni a Vittorio De Sica, Bernardo Bertolucci e tanti altri. Un successo straordinario […]
Ci sono personaggi strani. E ci sono personaggi talmente assurdi da diventare irresistibili. Steve Zissou è il folle documentarista interpretato da Bill Murray nelle Avventure acquatiche di Steve Zissou, il gioiello di Wes Anderson impreziosito da un cast stellare composto da Owen Wilson, Cate Blanchett, Anjelica Huston, Willem Dafoe, Jeff Goldblum e Michael Gambon. Un’opera […]
Violento, riflessivo, spesso controverso ma indiscutibilmente iconico, il western è una tipologia di entertainment che, dalla letteratura alla settima arte, racconta faide, rivoluzioni e duelli all’ultimo sangue ambientati nell’arido e selvaggio Far West. Muniti di cappello, speroni e pistole, i protagonisti dei film western vivono a stretto contatto con la natura tra saloon, indios, fuorilegge, […]
Il cinema noir nasce dal “romanzo nero”, una variante più affascinante e “misteriosa” del classico poliziesco diffusosi negli Stati Uniti negli anni venti del XX secolo. Un genere che, tra il 1941 e il 1958, conquista il grande schermo con il debutto in sala di cult del calibro de “Il mistero del falco” di John […]
Dall’origine della settima arte, i cartoni animati della Walt Disney utilizzano l’approccio fantastico per riflettere la complessità della natura umana. Ma i capolavori Disney sono solo una piccola grande parte del cinema d’animazione mondiale che custodisce grandi classici che conoscono in pochi ma emozionano tanti. Un universo animato che, sfuggendo all’omologazione, consacra un trionfo di […]
Intimo, profondo, autentico, libero. Sono sufficienti quattro parole per distinguere il cinema indie da tutto ciò che siamo soliti identificare con la settima arte. Indie è sinonimo di “indipendente” ovvero slegato dalla luccicante Hollywood raccontata da Ryan Murphy nell’omonima serie Netflix. Un universo cinematografico in cui anche i registi più celebri rinunciano alla libertà autoriale […]
«Anche un pessimo caffè è meglio di nessun caffè». L’aforisma di David Lynch riflette lo smisurato amore del padre di Twin Peaks e Mulholland Drive per il caffè. L’aroma di quotidianità che la settima arte trascende su pellicola raccontando l’essenza di ognuno di noi. Simulando un orgasmo come la celebre Sally Albright nel cult di […]
Tra la diffusione delle piattaforme di streaming globale e le difficoltà scatenate dalla pandemia di coronavirus, le serie tv sono il cuore dell’entertainment contemporaneo. Un’evoluzione iniziata decenni fa tra storie degne dei migliori film hollywoodiani e attori e attrici pronti a tutto per accaparrarsi ruoli da protagonista in show di successo. Da Nicole Kidman e […]
“In un’opera letteraria o in uno spettacolo teatrale o cinematografico, è il personaggio protagonista o co-protagonista di carattere negativo o comunque privo dei caratteri tradizionalmente attribuiti agli eroi”. Se apriamo il dizionario sotto la voce “antieroe”, troviamo una definizione che ne riflette l’assoluta mancanza di tutte le qualità che siamo soliti ritrovare nei protagonisti della […]